Piano strutturale, via al percorso partecipativo

6 ottobre 2014 | 12:21
Share0
Piano strutturale, via al percorso partecipativo

Un ricco calendario di appuntamenti è quello realizzato dall’amministrazione comunale per la partecipazione al Piano Strutturale. Tempi e modi del confronto pubblico, al quale potranno partecipare tutti i cittadini interessati a portare il loro contributo nei confronti di una delle materie principali e decisamente strategiche per il governo del territorio, saranno spiegati, come anticipato (Leggi), mercoledì prossimo (8 ottobre) alla Casa del Boia, con inizio alle 18.

“Con l’avvio del procedimento del piano strutturale approvato in consiglio comunale lo scorso 31 luglio siamo entrati nel vivo del lavoro che porterà il Comune di Lucca – afferma l’assessore all’urbanistica Serena Mammini – a dotarsi finalmente di un nuovo piano strutturale per poi procedere alla redazione del nuovo Regolamento Urbanistico. Anche il percorso di partecipazione rappresenta una grande opportunità per la comunità locale, chiamata ad esprimersi in maniera concreta sui grandi temi che riguardano il presente, ma  soprattutto il futuro della nostra città e del territorio. Per questo l’amministrazione invita tutti i cittadini interessati ad essere presenti mercoledì e ad iscriversi ai vari appuntamenti e gruppi di lavoro sul territorio”.
Il calendario della partecipazione. Dodici appuntamenti da qui alla fine dell’anno serviranno a raccogliere informazioni e idee dei cittadini. Si partirà sabato 8 novembre con un Laboratorio di idee sulla qualità della vita a Lucca, sulla base delle risposte al tema saranno formati piccoli gruppi di lavoro. Sintesi dei risultati sarà sottoposta ai  progettisti e agli amministratori. Dalla settimana successiva sette incontri itineranti saranno dedicati a laboratori progettuali sul territorio. In particolare l’11 novembre ci sarà il laboratorio del centro storico; il 13 novembre quello di Lucca Est; il 18 di Lucca Ovest; il 20 novembre l’approfondimento sarà dedicato all’Oltreserchio; il 28 novembre a Lucca Sud e infine il 2 dicembre al Morianese. Il mese di dicembre, con quattro appuntamenti spalmati nella prima metà del mese (il 4, il 9, l’11 e 16 dicembre), sarà dedicato all’approfondimento delle tematiche emerse negli incontri di novembre. Alla fine di gennaio 2015 è previsto l’incontro finale di presentazione dei risultati del percorso di partecipazione.
Come partecipare. I cittadini che intendono partecipare al percorso di elaborazione del piano strutturale, devono compilare un modulo di iscrizione reperibile o sul sito del Comune nella sezione dedicata all’argomento o all’Urp di via del Moro. L’iscrizione deve essere effettuata entro il 3 novembre.
Per info è possibile contattare lo 0583/442600 (delucidazioni sulle iscrizioni) e lo 0583/445999 (per chiarimenti sul percorso di partecipazione).
La serata di presentazione alla Casa del Boia. La presentazione pubblica dell’avvio del procedimento del piano strutturale e del percorso di partecipazione inizierà alle 18 con l’intervento dell’assessore all’urbanistica Serena Mammini. A seguire sono previsti gli interventi dell’assessore alla partecipazione Antonio Sichi, del Garante per la comunicazione della Regione Toscana Massimo Morisi, degli architetti Gilberto Bedini e Fabrizio Cinquini che illustreranno le linee generali del Piano Strutturale, mentre Maria Rosaria Tartarico interverrà sul percorso partecipativo. Toccherà infine al sindaco Alessandro Tambellini chiudere gli interventi. Dopo un breve buffet, in serata spazio al dibattito pubblico coordinato dal garante Morisi.