





E’ stata inaugurata sabato scorso (4 ottobre) a Villa Bottini nell’ambito della ventesima edizione di LuccAutori la mostra Racconti a colori. Fino a domenica 12 ottobre sono esposti al pubblico venticinque disegni degli studenti del Liceo Passaglia di Lucca ispirati ai racconti vincitori del premio Racconti nella Rete. La giuria formata dal disegnatore e umorista Lido Contemori, dal fotografo d’arte Stefano Giraldi e dal pittore Riccardo Ghiribelli ha premiato tre opere particolarmente meritevoli. I premi sono stati consegnati da Nicola Romagnani per icP.
La mostra rimane aperta in occasione degli incontri letterari di venerdi 10 ottobre (dalle 10 alle 13), sabato 11 ottobre (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.30) e domenica 12 ottobre (15 – 19.30).
Prima classificata, Claudia Vignale che ha realizzato l’illustrazione per il racconto Dal diario di Rosi di Lucia Delli Santi. “Grande potenza espressiva dell’immagine unita a una capacità tecnica assolutamente non comune – si legge nelle motivazioni della giuria -. Illustrazione decisamente di alta qualità artistica, già professionale nelle sue caratteristiche di forma come struttura dell’immagine e di contenuto come forza comunicativa. Sa esprimere in modo perfetto il forte valore simbolico ed emotivo del racconto. Nell’insieme quest’opera denota ottime capacità illustrative”. Al secondo posto Elisa Matteoli per l’illustrazione per il racconto Il coraggio di Maria di Luca D’Andria
“Molto valida – spiega la giuria – la competenza tecnica sia nella costruzione dell’immagine sia nell’uso del colore, secondo decise scelte personali. Il valore comunicativo dell’opera è sottolineato da una tavolozza cromatica usata in modo esperto e decisamente appropriato. Il contrasto espressivo dei due personaggi sintetizza perfettamente la forte tensione presente nel racconto”.
Al terzo posto Radu Stefan Tanasa per l’illustrazione per il racconto Rasoi di Enrico Losso. “Sorprendente capacità di sintesi del segno e di sicurezza nell’esecuzione – si legge ancora nelle motivazioni – . Ben organizzata la composizione della scena nell’equilibrio dinamico delle due figure. L’immagine ha un forte impatto emotivo con una scelta cromatica articolata nel gioco di luci e di ombre ed esprime perfettamente l’inquietudine presente nel testo narrativo”.
FOTO – Le premiazioni