Fondazione Puccini, venerdì il direttore ad interim

Il sindaco nella qualità di presidente della Fondazione Giacomo Puccini ha convocato per venerdì prossimo (10 ottobre) la riunione del consiglio di amministrazione. All’ordine del giorno, oltre all’approvazione dei verbali dell’ultima riunione che risale allo scorso 18 luglio e alla surroga del consigliere Arturo Lattanzi con il professore Maido Castiglioni in rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca – Lattanzi infatti nella seduta di luglio si era presentato dimissionario a causa del carico di impegni e da Statuto la sua sostituzione deve essere effettuata in apertura della riunione di venerdì – ci sarà l’analisi della situazione venutasi a creare a seguito delle “improvvise” dimissioni della direttrice Gabriella Biagi Ravenni, risalenti alla scorsa settimana.
Come già annunciato dallo stesso Tambellini, la proposta che verrà portata all’attenzione del cda venerdì per essere vagliata, consiste nell’affidare ad un membro espressione del consiglio la direzione ad interim della Fondazione, necessaria soprattutto in vista della gestione di uno degli eventi più attesi dell’anno, il Mese Pucciniano, che si terrà dalla fine di novembre ai giorni immediatamente precedenti il Natale e che prevede una serie di appuntamenti di alto valore culturale e di grande richiamo per un vasto pubblico a livello nazionale e oltre. L’interim dovrà quindi servire a traghettare la Fondazione Puccini fino alla fine dell’anno, che avrebbe rappresentato peraltro la scadenza naturale del mandato della professoressa Biagi Ravenni, in modo da sviluppare nel frattempo una riflessione approfondita e a tutto tondo sul profilo della nuova direzione della Fondazione, con il preciso obiettivo di rafforzare Puccini come volano di promozione di Lucca nel mondo, senza in nessun modo rinunciare all’alto valore culturale insito nell’opera del Maestro.
Da Statuto della Fondazione, il cda è composto fino ad un massimo di 9 membri: due designati dal Fondatore Promotore (il Comune di Lucca), di cui uno come Presidente; due designati dalla Fondazione Crl di Lucca; uno designato dalla Cciaa di Lucca; uno designato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, uno designato dall’associazione Lucchesi nel Mondo; uno designato dall’Arcidiocesi di Lucca; uno designato dalla Provincia di Lucca.