Montecatino, ok dalla giunta per la riqualificazione dell’area

Approvato dalla giunta Tambellini il progetto esecutivo per la riqualificazione dell’area boschiva di Montecatino. L’inizio dei lavori è previsto entro la fine di ottobre e l’intervento si concluderà entro maggio 2015. La votazione di questa mattina fa seguito all’adozione del progetto definitivo, concordato con la Provincia di Lucca, avvenuta lo scorso maggio al fine di ottenere il finanziamento regionale nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana. Le risorse sono state stanziate ed ammontano a circa 59 mila euro più un co-finanziamento del Comune di poco superiore a 16 mila euro.
L’intervento in programma potrà rendere fruibile un’area poco conosciuta ma molto interessante dal punto di vista naturalistico e paesaggistico per la sua particolare panoramicità. Saranno create 7 aree di sosta, saranno recuperati i sentieri esistenti con la realizzazione di punti di osservazione panoramici e verranno realizzati percorsi naturalistici anche con l’installazione di cartellonistica divulgativo-didattica a carattere storico-naturalistica della zona. Sarà necessario eseguire il taglio delle piante morte e quindi pericolose per l’incolumità pubblica e sarà ripulito il sottobosco dagli arbusti invadenti causa spesso di pericolosi incendi.
Dalla riqualificazione ne risulteranno molteplici benefici poiché il bosco potrà accrescersi ma al contempo sarà migliorata la sua percorribilità e la visibilità panoramica della zona. I vecchi sentieri che saranno ripristinati saranno dotati di staccionate in alcuni punti più scoscesi, cabalette in legno per lo scolo delle acque piovane e altre piccole opere di riqualificazione. Inoltre saranno costruiti alcuni barbecue e punti acqua per rendere l’area di Montecatino un luogo accogliente e accessibile.