Campo Marte, entro giugno nuovi letti di cure intermedie




La commissione consiliare dei servizi sociali ha visitato oggi (8 ottobre) il primo modulo da 14 posti letto del presidio di cure intermedie del Campo di Marte, ufficialmente inaugurato lo scorso 15 settembre, in attesa dall’apertura del nuovo modulo entro il primo semestre del 2015. Per la Usl 2 erano presenti il direttore generale Joseph Polimeni e il responsabile della zona distretto della Piana di Lucca Luigi Rossi. Oltre ai componenti della commissione hanno partecipato all’iniziativa il sindaco Alessandro Tambellini e l’assessore alle politiche sociali Ilaria Vietina.
Il sopralluogo è iniziato nella parte del presidio già attivata in cui sono presenti molti pazienti ed è proseguita nelle prime stanze del secondo modulo che si sta predisponendo per arrivare a complessivi 28 posti letto territoriali, negli spazi destinati agli ambulatori delle cure primari, che accoglierà nei prossimi mesi i medici di medicina generale riuniti in Aggregazioni funzionali territoriali (Aft), nelle strutture di riabilitazione, diabetologia e medicina dello sport.
Il direttore generale dell’azienda Usl 2 e il responsabile di zona distretto della Piana hanno spiegato le peculiarità del presidio di cure intermedie evidenziando l’importanza di questo primo passo significativo per la costituzione della Casa della salute per la Piana di Lucca, in cui troveranno posto un polo radiologico, attività specialistiche ambulatoriali, medici di medicina generale, infermieri, assistenti sociali, medici di continuità assistenziale e altre importanti attività territoriali. L’azienda Usl 2 Lucca sta infatti lavorando con i coordinatori delle Aft di medicina generale, per far sì che entro la fine dell’anno presso la Cittadella della salute di Campo di Marte venga realizzata una vera e propria Casa della salute, in cui sarà sperimentata l’attività sulle 16 ore, caratterizzata appunto da una forte integrazione tra tutte le figure professionali presenti. Dopo il sopralluogo si è svolto un incontro in cui i componenti della commissione hanno chiesto ulteriori chiarimenti. Il sindaco in particolare ha evidenziato il buon lavoro che è stato fatto in questi mesi, ma anche la necessità di uno sviluppo complessivo della sanità lucchese, con la presenza di competenze all’altezza della sua lunga tradizione sia in ambito ospedaliero che in quello territoriale. Tambellini ha anche indicato, in prospettiva, la possibilità di avere almeno un’altra casa della salute sul territorio comunale. Il dottor Polimeni ha garantito il suo impegno per un ulteriore sviluppo dei servizi, da inserire in un ragionamento complessivo all’interno della conferenza dei sindaci ed ha anche ribadito che i posti letto del secondo modulo di cure intermedie verranno attivati nel primo semestre 2015.
FOTO – La visita della commissione al Campo di Marte