L’influenza della musica sugli stati d’animo in un incontro dell’associazione Archeosofica

Venerdì (10 ottobre) alle 21,15 a Palazzo Pfanner in via degli Asili 33 la soprano Graziana Biondi terrà una conferenza ad ingresso libero dove con l’esecuzione dal vivo di brani e di esperimenti guiderà nella scoperta dell’influenza della musica sugli stati d’animo. “La musica – si legge nella presentazione – non è solamente un’arte che appaga l’udito ed il senso estetico, ma è anche una scienza. In questo primo appuntamento sul canto e la musica analizzeremo tramite un esperimento in diretta, come il suono modelli la materia fisica, utilizzando il tonoscopio, uno strumento particolare messo a punto dall’équipe Archeosofica. Tutto ciò che esiste non è altro che il risultato delle vibrazioni di particelle infinitesimali e la musica in quanto vibrazione ha un influenza potente sulla materia fisica e su tutti gli stati di materia. Tutti abbiamo sperimentato come la musica sia in grado di modificare il nostro umore, ma la sua influenza si estende anche alle condizioni fisiologiche del nostro corpo come il battito cardiaco, la respirazione, la pressione sanguigna, le onde cerebrali, ecc. Sotto questo profilo diventa importante conoscere gli effetti della musica, scegliere quale musica ascoltare, che tipo di musica comporre o eseguire. Gli antichi erano al corrente di questo potere della musica e per questo motivo era stata inserita fra le arti liberali”.
Per info Fabio 328.8375214 o email sezione.lucca@gmail.com.