Museo del Fumetto, niente eventi per i Comics

9 ottobre 2014 | 17:59
Share0
Museo del Fumetto, niente eventi per i Comics

Non una mera galleria d’arte con quadri appesi alle pareti, ma uno spazio dotato di emeroteca e biblioteca predisposto per ospitare, magari ogni 15 giorni, autori e scrittori. Ha le idee molto chiare su quello che dovrebbe essere il nuovo Museo del Fumetto Renato Genovese, direttore di Lucca Comics and Games, che secondo il progetto del Comune di Lucca dovrebbe prendere in gestione il Muf, chiuso dal 23 settembre scorso. “I lavori e i restauri prima di tutto – assicura Genovese -. La chiusura è stata finalizzata a questo, quindi questa è la prima tappa fondamentale. Poi vedremo concretamente come allestire gli spazi, anche se è certo che il vecchio Muf, così com’era, non aveva senso. Dovrebbe diventare un punto di riferimento anche per l’estero, all’altezza dei Comics”.

“E’ assurdo -prosegue Genovese – che sia solo la Biblioteca Nazionale di Napoli a detenere tutto il materiale utile a chi vuole fare ricerche sui fumetti. Sui contenuti del nuovo museo si può discutere con calma, l’obiettivo però deve essere chiaro”. E quello più evidente, a quanto dice Genovese, sembra essere la necessità di fare del Muf un punto di riferimento autorevole, in un settore di grande vitalità – come del resto mostrano i record di Lucca Comics and Games – come quello di fumetti, giochi, videogame e illustrazioni. “Non solo per incrementare il turismo – aggiunge Genovese – ma anche per la responsabilità che abbiamo come città nei confronti di tutto quello che ruota attorno ad una manifestazione di rilievo internazionale come i Comics, durante i quali a Lucca non si sente crisi. Per fare un bel lavoro, però, ci vuole un grande impegno imprenditoriale”. Certo è che le spese saranno ingenti, dettaglio tutt’altro che irrilevante che va ad aggiungersi alle altre numerose incertezze sul Muf. Che non riguardano solo la modalità di gestione, ma anche la ristrutturazione di uno spazio che andrà ad inserirsi nel nuovo sistema museale cittadino, altro progetto ancora da concretizzare. Sul piatto, anche l’imminente fusione tra Lucca Polo Fiere e Lucca Comics and Games che potrebbe innescare ulteriori inversioni di rotta. L’unica certezza, per ora, è che per l’imminente edizione dei Comics non ci saranno eventi sul Museo del Fumetto.