Proposta di legge dell’onorevole Mariani per migliorare la formazione nelle scienze geologiche per contrastare i rischi del territorio

9 ottobre 2014 | 12:45
Share0
Proposta di legge dell’onorevole Mariani per migliorare la formazione nelle scienze geologiche per contrastare i rischi del territorio

Più attenzione alle scienze geologiche per formare le figure professionali e costruire le competenze fondamentali per contrastare il rischio idrogeologico e rispondere alle fragilità del territorio che hanno causato gravi danni e difficoltà diffuse anche nella provincia di Lucca. Per questo la deputata Pd Raffaella Mariani ha presentato, insieme alla collega Manuela Ghizzoni, una specifica proposta di legge. “La formazione e la ricerca delle Scienze geologiche hanno bisogno di essere sostenute” sottolineano le due parlamentari, rispettivamente componenti della commissione ambiente e della commissione cultura della Camera, prime firmatarie della proposta che ha iniziato ieri il suo iter parlamentare in commissione cultura alla Camera. “Quello delle scienze della terra – spiegano Mariani e Ghizzoni – è un ambito fortemente penalizzato dalla riforma Gelmini. Il rischio è quello di mettere a repentaglio un ambito scientifico e una figura professionale – quella del geologo – di fondamentale importanza per la conoscenza, la gestione e la tutela del territorio. Questo vale soprattutto per il nostro Paese, tra i più fragili in Europa per le condizioni idrogeologiche, a forte e diffuso rischio sismico, soggetto ai sempre più frequenti fenomeni metereologici innescati dai cambiamenti climatici in atto, che stanno producendo danni molto gravi per comunità, imprese ed enti locali”. Proprio per questo, concludono le deputate Pd “è indispensabile sottolineare il valore della pianificazione supportata dalla corretta conoscenza del territorio e dei suoi limiti: essa può risultare decisiva nell’ottica di prevenire e ridurre i rischi potenziali che fino a oggi hanno comportato un prezzo troppo elevato in termini di vite umane e di risorse pubbliche”.