Musica nelle scuole grazie al progetto della Fondazione Crl

11 ottobre 2014 | 07:57
Share0
Musica nelle scuole grazie al progetto della Fondazione Crl

È partita in questi giorni la sesta edizione del progetto La Fondazione Crl per la musica nelle scuole, promosso dalla Scuola di Musica Sinfonia e interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che porta l’insegnamento della musica in ben 135 classi di scuola dell’infanzia e primaria di 5 istituti comprensivi del Comune e di Lucca con un coinvolgimento complessivo di oltre 2600 bambini dai 5 agli 11 anni. Aspetto particolarmente qualificante di questo progetto sono i corsi di formazione e aggiornamento che fin dalla sua nascita lo hanno caratterizzato.

Si tratta di due corsi distinti: un corso di formazione per gli operatori musicali che affiancheranno le insegnanti titolari durante l’anno scolastico che inizia nel mese di novembre per concludersi a marzo 2015, che prevede la partecipazione di alcuni dei nomi più prestigiosi della didattica musicale italiana come Rosalba Deriu, Enrico Strobino, Alberto Conrado, Sabine Oetterli, Ciro Paduano per un totale di 55 ore. Questo corso, oltre che agli operatori della Scuola di Musica Sinfonia, è aperto anche ad iscritti provenienti da tutta Italia. Il secondo corso, invece, è rivolto in maniera specifica alle insegnanti delle scuole dell’infanzia e primarie che hanno l’obbligo dell’insegnamento musicale. L’obiettivo di questo secondo corso di formazione e aggiornamento è quello di trasmettere e rafforzare competenze per le quali il più delle volte le insegnanti in questione non hanno seguito percorsi formativi specifici. Da evidenziare che il corso 2014/2015 ha ottenuto il riconoscimento del Miur (Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca) con decreto 106 del 3 luglio scorso: un riconoscimento importantissimo che testimonia della qualità e del livello dell’offerta didattica e formativa della Scuola di Musica Sinfonia. Il corso prenderà il via il 24 ottobre e terminerà nel mese di gennaio e sarà curato da Rosalba Deriu, Caterina Mancini e Sonia Maccioni con 2 distinti moduli: uno per insegnanti della scuola dell’infanzia e prima classe dell’infanzia, l’altro per gli insegnanti della scuola primaria (classi 2-5). Per informazioni rivolgersi Scuola di Musica Sinfonia Tel 0583312052 email scuola.sinfonia@tin.it www.scuolasinfonia.it