Nuova sede per la Cia: nasce un centro servizi

12 ottobre 2014 | 13:35
Share0
Nuova sede per la Cia: nasce un centro servizi
Nuova sede per la Cia: nasce un centro servizi
Nuova sede per la Cia: nasce un centro servizi

E’ il primo patronato Inac in Italia e il terzo tra tutti i patronati, appartenenti a qualsiasi sigla, in tutto il Paese, dietro Torino e Milano. L’Inac di Lucca ha, da oggi,  una sede adeguata alla sua importanza e, soprattutto, adatta ad accogliere in maniera funzionale le molte persone che ogni giorno vi si rivolgono. E’ stata inaugurata questa mattina (12 ottobre) la nuova sede della Cia Toscana Nord di Lucca, in via delle Tagliate, dove, oltre agli uffici della Confederazione Italiana Agricoltori, trova ‘casa’ un moderno Centro Servizi al cittadino. Oltre ai vertici della Cia di Lucca, hanno presenziato alla cerimonia il presidente nazionale dell’Inac, Alberto Barile, l’assessore provinciale all’Agricoltura Diego Santi, l’assessore di Lucca alle Attività produttive, Enrico Cecchetti, il sindaco di Capannori, Luca Menesini e il presidente del Consorzio di Bonifica, Ismaele Ridolfi.

Il taglio del nastro è stato affidato alla signora Rita, vedova di Libero Seghieri, mancato un anno fa e al quale è intitolata la nuova sede di quel patronato che proprio lui ha reso il primo in Italia. “E’ un onore – ha detto il presidente della Cia Toscana Nord, Piero Tartagni – intitolare a Libero Seghieri questa nuova sede. Il suo costante impegno ha portato il Patronato di Lucca ad essere un punto di riferimento per i cittadini che qua sanno di poter trovare assistenza a ogni loro bisogno e un esempio per le altre realtà di come si possa concretizzare una rete di servizi al cittadino che realmente risponde alle esigenze di chi ci si rivolge. Anche questa nuova sede segue questa filosofia: creare un ambiente all’avanguardia sia come infrastruttura, sia come dotazione tecnologica, per essere sempre più vicini alle persone che hanno bisogno di noi”. “Sono molto contento di essere a Lucca – ha sottolineato il presidente nazionale dell’Inac, Alberto Barile – perché questa è una realtà esemplare: molte battaglie dell’Inac di Lucca sono diventate battaglie a livello nazionale e penso che dobbiamo essere e, soprattutto, voi lucchesi gliene dovete essere riconoscenti”.
Nel nuovo Centro Servizi ai cittadini troveranno una sede facilmente raggiungibile e pratica anche per quanto riguarda i parcheggi, gli uffici dei servizi alla persona. Un moderno polo a disposizione, tra l’altro, per le consulenze per le pratiche pensionistiche, quelle sugli infortuni e quelle relative alle malattie professionali. Qua avrà sede anche il Centro di assistenza fiscale, per la compilazione di 730, Unico, Tasi, calcolo rell’Isee e Red o per le pratiche della disoccupazione. La cerimonia si è conclusa con un rinfresco, organizzato dall’associazione Cia ‘Donne in Campo’, che ha offerto un aperitivo a base dei prodotti tipici locali: formaggi, torte salate, crostini, buon vino e sangria, per festeggiare la nuova sede.