“Benvenuti nell’Oltreserchio”, oltre 200 contatti per il neonato gruppo facebook

14 ottobre 2014 | 14:48
Share0
“Benvenuti nell’Oltreserchio”, oltre 200 contatti per il neonato gruppo facebook

Dopo appena una settimana di vita, il gruppo facebook Benvenuti nell’Oltreserchio amministrato da Marco Santi Guerrieri ha già aquisito oltre 200 contatti. “Il gruppo Benvenuti nell’Oltreserchio è un’idea nata per garantire una continuità di informazione su un area abitativa ben precisa sita nel  Comune di Lucca, troppo spesso considerata  territorio di serie “B”  e nella quale abito da oltre trenta anni” asserisce il suo amministratore Marco Santi Guerrieri.

“Come per magia, dopo le foto pubblicate la scorsa settimana circa la pericolosità della  Via di Poggio Seconda che conduce da Ponte San Pietro  a Nozzano a  causa della cospicua vegetazione ambo lati – prosegue Guerrieri – questa mattina ho potuto contattare che alcuni operai del comune stavano provvedendo al taglio degli arbusti e vegetazione in eccesso. Che sia stato un caso? “
Marco Santi Guerrieri prosegue lamentando che troppo spesso  l’Oltreserchio  ha vissuto momenti drammatici  a vario titolo e cause che solo la popolazione residente ha saputo  combattere e superare unicamente con le proprie forze. “Basti ricordare il  mega progetto per la realizzazione del famoso viadotto  sopraelevato  che sarebbe passato dal centro di Santa Maria a Colle per poi dirigersi verso le colline, l’esondazione del  fiume Serchio del Natale 2009 avvenuta  per le modalità dei  fatti a dir poco  sconvolgenti, l’attuale  progetto per  la realizzazione dell’elettrodotto  di Terna SPA,  che arriverebbe a posizionare  nelle prossimità di Balbano  una centrale elettrica di smistamento  di enormi dimensioni, un ennesima follia tra un pilone dell’altra tensione e l’altro”
Quella dell’Oltreserchio è secondo Guerrieri un’area indubbiamente complicata da gestire,  attraversata da canali a continuo rischio esondazione, soggetta ad allagamenti  e frane, per la quale troppe “mani”  hanno lavorato e male.
“La realizzazione di un piano complessivo di messa in sicurezza del territorio dell’Oltreserchio è ormai non più auspicabile ma indispensabile.  E’ innegabile  che  una minima  parte degli interventi necessari  siano andati in porto e realizzati, ma cosa dire dei  continui “rattoppi” alle opere preesistenti  ormai  prive di  efficacia e grado di scurezza accettabile?
Certo è, che la mancanza di un unico ente  interlocutore  amplifica  a dismisura gli iter burocratici  e l’identificazioni soggetti  eventualmente responsabili ponendo il cittadino in una condizione di svantaggio che solo l’azione della magistratura potrà  colmare.”

Guerrieri conclude incentivando tutti coloro che vorranno dare in qualche modo il loro contributo attraverso il gruppo con commenti, segnalazioni o idee di farlo essendo il gruppo un sano mezzo per far giungere soluzioni e suggerimenti  anche agli amministratori locali, secondo Guerrieri, troppo spesso disattenti.

Benvenuti nell’Oltreserchio si trova su facebook al Link:  www.facebook.com/groups/OLTRESERCHIO.TVB