Rifiuti, pioggia di maxisanzioni dopo i controlli Anpana

Ci sono anche cinque multe da 500 euro tra le sanzioni elevate nelle ultime settimane nell’ambito dei controlli sulla giusta esposizione dei rifiuti della raccolta porta a porta effettuati da Anpana, l’associazione che collabora con il Comune e Sistema Ambiente al fine di mantenere puliti il centro storico e le aree interessate dalla raccolta a filo strada. Due delle multe da 500 euro sono state elevate a San Pietro a Vico: si trattava di trasferimento di sacchi di rifiuti provenienti da un altro Comune. Stessa cosa è avvenuta per due volte sia a Saltocchio sia a San Filippo. Ma i dati della raccolta differenziata danno ragione al Comune per i controlli sul sistema porta a porta. La Regione, infatti, ha certificato per il 2013 il raggiungimento della quota del 60 per cento di raccolta differenziata
Nel dettaglio nel centro storico sono stati effettuati tre verbali: una in via Anfiteatro per l’esposizione di una tipologia di rifiuti in un giorno non consentito, un’altra per il conferimento fuori l’orario previsto. Entrambe le sanzioni sono di 50 euro. Una terza multa da 100 euro è stata invece elevata, durante i controlli congiunti con Sistema Ambiente SpA, per un’utenza non domestica non correttamente differenziata.
Lungo la ferrovia a San Pietro a Vico invece i controlli hanno portato a verbalizzare una sanzione da 50 euro per l’abbandono di rifiuti non differenziati. Stessa cifra per un trasporto di alcuni rifiuti dalla frazione di San Concordio a Ponte a Moriano. Al cimitero di Picciorana invece è stato rilevato l’abbandono di rifiuti provenienti da S.Pietro a Vico e non correttamente differenziati: la sanzione è stata di 100 euro. All’Arancio sono state elevate due multe da 50 euro: una in via Diaz per un sacco abbandonato sul marciapiede, l’altra nella zona dei Macelli per il mancato rispetto del porta a porta. A San Filippo è stata elevata una sanzione da 100 euro per un sacco portato da via di Tempagnano e non correttamente differenziato mentre, a causa di un sacco abbandonato trasportato da Santa Maria del Giudice è stata elevata una multa da 50 euro. Anche a San Vito effettuato un verbale da 100 euro per un sacco abbandonato e non correttamente differenziato.
Tre verbali hanno interessato anche la frazione di Sorbano del Giudice. Una nell’area del campo sportivo dove è stato abbandonato un sacchetto portato lì da San Macario (50 euro), l’altra per un’utenza non domestica non correttamente differenziata (100 euro). Infine, nella stessa frazione, è stato segnalato un abbandono di olio esausto. Anche a San Concordio elevate due multe da 100 euro per abbandono di sacchi di materiale non differenziato correttamente. Sempre a San Concordio, è stata effettuata una sanzione dal 50 euro per un sacco abbandonato portato lì dal centro di Lucca. A Sorbano del Vescovo elevate due sanzioni da 100 euro per sacchi abbandonati e non differenziati.
Insieme a Sistema Ambiente Spa, a Sant’Anna è stata elevata una multa da 100 euro per un sacco abbandonato e non correttamente differenziato. Altre due sanzioni da 100 euro sono state elevate nella prima periferia di Lucca per utenze non domestiche non correttamente differenziate.
La sera di venerdì (17 ottobre) nella sala parrocchiale di Santa Maria del Giudice si terrà un’assemblea pubblica per presentare le modalità di conferimento dei rifiuti porta a porta poiché, entro fine mese, questa frazione sarà interessata dall’estensione della raccolta.