Forza Italia: “Tasi, niente demagogia: parlano i numeri”

17 ottobre 2014 | 15:14
Share0
Forza Italia: “Tasi, niente demagogia: parlano i numeri”

“L’amministrazione Tambellini sa solo travisare la realtà e non accetta alcuna critica costruttiva, con la presunzione di operare per il meglio. La verità è purtroppo un’altra, e quello che da mesi stiamo dicendo è stato dimostrato da molti studi e articoli dei quotidiani”. Il coordinamento comunale di Forza Italia torna alla carica sulla Tasi dopo le critiche giunte ieri dalla maggioranza che bollava la raccolta di firme avviata dagli azzurri per chiedere di modificare le aliquote come “demagogia”. “I tre esponenti della maggioranza che, probabilmente, scrivono sempre insieme per cercare di farsi coraggio per le sciocchezze che dicono – attacca il coordinamento comunale di Forza Italia -, hanno ancora una volta provato a distogliere l’attenzione dalla nostra iniziativa, ottenendo invece sicuramente il contrario”.

“Già dal mese di giugno – si aggiunge – Forza Italia aveva denunciato le criticità dell’impianto Tasi approvato dalla giunta Tambellini, evidenziando con schemi ed esempi pratici, il peso che questa avrebbe gravato sulle tasche dei lucchesi, rispetto alle altre città della Toscana, come poi è stato ampiamente dimostrato da tutti. Proponemmo poi al consiglio comunale di rivedere il sistema di aliquote e di detrazioni prendendo per esempio quello della città di Arezzo, che, modulato sulla situazione di Lucca, avrebbe abbassato notevolmente il carico d’imposta per il 2014. La maggior criticità della Tasi a Lucca, è infatti data principalmente dal fatto che non sono state previste detrazioni sostanziali, modulate sul tipo di quelle valide per l’Imu del 2012, cosa invece fatta da quasi tutte le città Italiane (e quindi possibile), nelle quali si è cercato di non gravare sui cittadini più di quanto avesse gravato l’Imu nel 2012. Questo è quello che Forza Italia chiede, e in tutto ciò non c’è niente di demagogico. Come è stato possibile in quasi tutte le altre città Italiane, chiediamo che siano introdotte  delle detrazioni simile a quelle dell’Imu in modo che il carico d’imposta complessivo non sia superiore a quello del 2012. Invece di dire sempre quanto sono le abitazioni esentate dalla Tasi, perché poi l’Amministrazione Tambellini non ci dice quante fossero quelle esenti da Imu nel 2012? In modo da poter fare un confronto con quanto “concesso” ai lucchesi. Inoltre gli esponenti del centro sinistra, dimostrando di non voler accettare critiche al loro evidente modesto operato, essendo convinti che non si potesse fare diversamente, omettono di dire che Forza Italia ha più volte sollecitato l’Amministrazione Tambellini ad operarsi per ottenere finanziamenti europei , statali o regionali, per finanziare vari progetti, in modo da liberare risorse utili dal bilancio e poter così contenere il carico fiscale. Ma è molto più semplice aumentare le tasse piuttosto che impegnarsi per trovare alternative. Cari signori, se quasi tutte le altre città d’Italia, ma soprattutto della Toscana ci sono riuscite, chiudendo i loro bilanci senza evidenti problemi, la cosa è sicuramente possibile anche a Lucca, ed è semplicemente quello che i cittadini lucchesi chiedono”.