A Lucca il congresso nazionale Airipa sui disturbi dell’apprendimento

I disturbi dell’apprendimento è il titolo del 23esimo congresso nazionale Airipa (Associazione italiana per la ricerca e l’intervento nella psicopatologia dell’apprendimento) in programma a Lucca (Real Collegio e Complesso San Francesco) venerdì 24 e sabato 25 ottobre – con un evento precongressuale, domani (23 ottobre) che vedrà la partecipazione dell’Ordine degli Psicologi della Toscana.
Fra gli appuntamenti in programma, quello di venerdì 24 (alle 17,35) al complesso San Francesco (sala 1) , dove si parlerà di disturbi specifici dell’apprendimento e di disturbi da deficit di attenzione o iperattività (Adhd). ”Cosa si aspettano dai professionisti i genitori di bambini con Dsa”, con Franco Botticelli, presidente Associazione italiana dislessia; e Cosa si aspettano dai professionisti i genitori di bambini con Adhd con Patrizia Stacconi, presidente di Aifa (Associazione italiana famiglie Adhd). Relatore ad invito: Pietro Pfanner (Irccs Stella Maris, Pisa) che parlerà de I disturbi dell’apprendimento nella nuova ottica unitaria neurobiologica e cognitivo-emotiva. Interverrà il presidente del consiglio nazionale degli psicologi
Fulvio Giardina.
Sabato 25 ottobre (alle 11,30 in San Francesco) tavola rotonda presieduta e moderata dal presidente dell’ordine degli psicologi della Toscana Lauro Mengheri Dsa e Bes, dalla Normativa alla Diagnosi, all’intervento educativo: quale percorso possibile? Interverranno Raffaele Ciambrone (Ministero dell’Università e della Ricerca, Direzione generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione); Dario Ianes (Università di
Bolzano); Barbara Trambusti (dirigente del settore politiche per l’integrazione socio-sanitaria della Regione Toscana); Rosa De Pasquale (dirigente Ufficio scolastico regionale della Toscana); Claudio Vio (direttivo nazionale Airipia, Uoc di Npi Usl 10 Veneto); Giuseppe Aquino (direttivo nazionale Aid Associazione italiana dislessia); Annalisa Monti (referente scientifico della Regione Toscana per i Dsa, Uoc di Npi Ausl 11 Toscana); Gianfranca Errica
(presidente sezione Toscana Fli Federazione Logopedisti Italiani).