
Maltempo, anche a Lucca è stato dichiarato lo stato di emergenza. Il Consiglio dei ministri di oggi (23 ottobre), infatti, ha deliberato lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito nei giorni 19 e 20 settembre scorsi il territorio di alcune province italiane, tra cui la nostra, oltre a Firenze, Pisa, Pistoia, Prato e ha stanziato 3 milioni e 250mila euro da ripartire tra i territori coinvolti. E come per altre zone del Paese il Consiglio ha chiesto e ottenuto che il Ministro dell’Economia e delle Finanze prorogasse al 20 dicembre i termini di versamento dei tributi statali per i soggetti che hanno avuto danni nelle zone interessate dallo stato d’emergenza. Sono stati anche deliberati i primi stanziamenti per la realizzazione di interventi di ricostruzione a seguito dei danni causati dagli eccezionali eventi meteorologici del 20-24 ottobre 2013 in Toscana.
Orgoglioso del risultato il sottosegretario Luca Lotti, che a settembre aveva visitato i luoghi dove si era abbattuto il tornado: “Il Governo ha mantenuto gli impegni presi con il territorio, con i cittadini e con le istituzioni locali. Non si può dire che prima capitasse spesso. Anche da questi segnali, passa il “cambia verso” che vogliamo imprimere alla politica italiana”.
Esprime soddisfazione anche la senatrice Laura Cantini: “Nonostante le tante situazioni di emergenza e criticità presenti sul territorio nazionale il governo Renzi non si è dimenticato del Comune di Cerreto Guidi e delle altre zone della Toscana colpite lo scorso mese da un violento tornado. Come parlamentari della zona ci eravamo subito posti a fianco dei sindaci e delle popolazioni colpite e oggi dopo il provvedimento del consiglio dei ministri che ha riconosciuto lo stato di calamità e stanziato i fondi per affrontare le criticità maggiori non possiamo che essere soddisfatti per la tempestività e per aver mantenuto gli impegni. In questa occasione le istituzioni hanno saputo dimostrare di stare dalla parte dei cittadini e restituito fiducia nella buona politica”. Sulla stessa linea il Segretario Regionale del Pd e deputato Dario Parrini: “Dal governo arriva un primo segnale molto importante. Siamo stati di parola, garantendo un sostegno concreto ad un territorio in cui famiglie, aziende e amministrazioni sono state colpite severamente”.