Fondi dalla Provincia di Lucca per le nuove imprese

La Provincia di Lucca conferma il suo impegno a mettere in campo politiche attive di contrasto alla disoccupazione, un impegno a favore del lavoro e della creazione di nuove opportunità che, in questo caso, è rivolto a coloro che intendono avviare un’impresa sul territorio provinciale. Condizioni fondamentali: avere un’idea buona (magari innovativa), ed essere determinati a metterla in pratica. Anche quest’anno, infatti, l’amministrazione provinciale finanzia il bando Linea Credito Nuova Impresa reperibile integralmente su www.luccalavoro.it. Per il 2014 ammontano a 45 mila euro le risorse provenienti dal Fondo Sociale Europeo messe a disposizione per promuovere tutta una serie di agevolazioni per le imprese di nuova istituzione sul territorio provinciale, a favore di quei soggetti – disoccupati, inoccupati, sia giovani che adulti, anche in condizione di ricollocazione lavorativa – che intendono intraprendere un’attività professionale di lavoro autonomo, anche in forma associata.
L’obiettivo di Linea Credito Nuova Impresa. Il bando – con scadenza 20 novembre – è ormai uno strumento consolidato nel tempo che punta a sostenere il tessuto produttivo locale con ricadute significative dal punto di vista occupazionale. “Linea Credito”, infatti, offre agevolazioni per la creazione di nuove imprese: sono previsti incentivi economici e finanziari che vanno da un sostegno di 3mila euro della Provincia tramite fondi Fse, ad un finanziamento a tasso agevolato – fino ad un massimo di 25mila euro – concesso dalla Cassa di Risparmio di Lucca-Pisa-Livorno, Gruppo Banco Popolare grazie ad una convenzione rinnovata con la Provincia di Lucca. I beneficiari possono essere: inattivi, inoccupati, disoccupati, soggetti in mobilità, immigrati, lavoratori in cassa integrazione, purché iscritti nelle liste anagrafiche dei Centri per l’impiego della Provincia di Lucca di cui al D.lgs 181/2000 e successive modifiche.
Accesso al credito agevolato. Il progetto riguarda l’avvio di impresa e prevede una consulenza che spazia dalla compilazione del business plan, all’accesso al credito – tramite la Cassa di Risparmio di Lucca-Pisa-Livorno Gruppo Banco Popolare – senza la richiesta di garanzie personali o del nucleo familiare, fino ad un massimo di 25mila euro.
La Provincia metterà a disposizione un contributo fino a 3mila euro a titolo di rimborso delle spese sostenute e documentate nella fase di start up per la costituzione d’impresa o per l’avvio di lavoro autonomo, nonché per la presentazione della domanda di finanziamento alla banca.
La particolarità del bando è rappresentata dall’abbinamento del percorso integrato per l’avvio di un’azienda, con la possibilità di ottenere finanziamenti che si basino non sulle garanzie personali per l’accesso al credito ma sulla reale potenzialità del progetto imprenditoriale. Si punta così a sostenere e a favorire la nascita di imprese dotate di buone prospettive di consolidamento e, al tempo stesso, a contribuire alla crescita del tessuto produttivo locale attraverso la valorizzazione delle risorse umane.
“Le esperienze degli ultimi anni – commenta l’assessore alle politiche del lavoro Mario Regoli – dimostrano che idee interessanti e innovative ce ne sono. Quello che manca, sempre più spesso, è la possibilità di realizzarle e svilupparle. Il bando Linea Credito si conferma un’opportunità importante per consentire ai progetti che presentino maggiori potenzialità di essere sostenuti nella realizzazione del loro business plan e poter essere così trasformate da semplici idee a realtà del territorio”. La domanda di finanziamento (in bollo da 16 euro) dovrà essere indirizzata al Servizio Istruzione, Formazione Lavoro della Provincia, e presentata all’Ufficio protocollo in Piazza Napoleone 1, 55100 Lucca, entro e non oltre la data del 20 novembre 2014, e dovrà essere corredata da: business plan, preventivi di spesa sia per l’avvio che per la gestione dell’impresa; curriculum personale e professionale in formato europeo.
È possibile consultare il testo integrale del Bando con tutti gli allegati con le indicazioni sulle modalità e le procedure per la presentazione della domanda sul sito internet www.luccalavoro.it oppure gli interessati possono rivolgersi ai Centri per l’Impiego della Provincia: a Lucca – in via Vecchia Pesciatina, angolo via Lucarelli, tel. 0583/417590 o 417445 – a Viareggio – in via Virgilio 106, tel. 0584/381744 – a Castelnuovo di Garfagnana – in via Vallisneri, tel. 0583/62022 – a Fornaci di Barga – in piazza IV Novembre, tel. 0583/75033.
Si possono richiedere informazioni allo Sportello Idea Impresa”c/o Centro Pari Opportunità della Provincia di Lucca – Cortile degli Svizzeri, Palazzo Ducale telefono 0583/417488 e allo Sportello Nuove Imprese della Camera di Commercio di Lucca – Corte Campana 10 tel. 0583/976657.