Pari opportunità, siglato a Palazzo Ducale l’accordo territoriale di genere

Facilitare l’accesso al mondo del lavoro da parte delle donne, contrastare gli stereotipi di genere, educare alla distribuzione uomo-donna delle responsabilità familiari, favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, promuovere la valorizzazione e la leadership al femminile. Questi sono alcuni degli obiettivi contenuti nell’Accordo territoriale di genere 2014 – 2015 siglato a Palazzo Ducale questa mattina (24 ottobre) da parte dei rappresentanti di tutti i soggetti partecipanti tra cui Provincia di Lucca, Consigliera di Parità, Prefettura, Procura della Repubblica, Questura, Arma dei Carabinieri – comando provinciale di Lucca, Ufficio Scolastico Regionale sezione di Lucca, Azienda Usl 2, Azienda e Usl 12, Centri Antiviolenza, Comuni, scuole dell’infanzia, elementari, medie e superiori di II grado della provincia di Lucca, Associazione Industriali, Camera di Commercio, Associazioni del territorio e altri soggetti interessati. L’accordo mira all’eliminazione degli stereotipi associati al genere per promuovere e valorizzare la condizione femminile diffondendo il principio di pari opportunità fra uomo e donna, nell’ambito familiare come in quello pubblico, con particolare riferimento alle giovani generazioni. I firmatari, tra cui enti locali, aziende sanitarie, scuole, associazioni datoriali e di categoria, si configura come l’intesa-madre di altri sotto-protocolli, con cui di fatto si viene a creare un sistema territoriale a sostegno di politiche e di modelli organizzativi innovativi.