Oltreserchio, itinerari turistici e casa delle associazioni

25 ottobre 2014 | 17:00
Share0
Oltreserchio, itinerari turistici e casa delle associazioni

L’antica Pieve di Arliano, la Certosa di Farneta, il castello di Nozzano, il complesso monumentale dell’ex ospedale psichiatrico ma anche i mulini e le sorgenti presenti in alcune zone. Le bellezze di un paesaggio ancora intatto cosparso di colline che si riversano nel Lago di Massaciuccoli e declinano verso il mare. Un patrimonio da valorizzare nell’Oltreserchio ed è per questo che stamani (25 ottobre) alla sede della ex circoscrizione 5 a Maggiano, la commissione cultura, alla presenza del sindaco Alessandro Tambellini, si è presa l’impegno di predisporre degli itinerari turistici la cui promozione verrà affidata anche alle associazioni dell’Oltreserchio con le quali l’amministrazione si è confrontata e con cui il dialogo è destinato a proseguire.

I consiglieri e le consigliere comunali dopo aver incontrato le associazioni di Ponte a Moriano circa 2 settimane fa, oggi hanno potuto conoscere le attività che le associazioni portano avanti con grande impegno e senso civico anche nella zona ovest del Comune di Lucca.
Si è parlato di tutela e sicurezza di un territorio fragilissimo dal punto di vista idraulico ma anche e soprattutto di iniziative musicali e canore, della carenza di attività e di luoghi di incontro per i ragazzi e i giovani, come pure è emerso un grande amore e un grande interesse per la valorizzazione delle bellezze naturali e storiche. E’ nato così il progetto di costruire alcuni itinerari turistici da svolgersi a tappe e che saranno gestiti dalle singole associazioni con il coinvolgimento dei produttori locali.
Le associazioni hanno chiesto al sindaco una sede per incontrarsi e lavorare assieme e sono state individuate alcune proprietà comunali in disuso come la ex Farmacia di Nozzano e l’ex Onmi di Farneta ma anche la ex Circoscrizione 5 che a breve sarà completamente libera, dato che la direzione didattica dell’istituto comprensivo 7 sta per traslocare nella scuola media Custer De’ Nobili. Il sindaco si è reso disponibile ad affidare la custodia del territorio agli abitanti del posto, ad individuare una sede per dar vita ad una Casa delle Associazioni e a sostenere il progetto turistico dell’intera zona dell’Oltreserchio.
La presidente della commissione cultura, la consigliere comunale del Pd, Enrica Picchi, ha preso l’impegno di approfondire con il sindaco e l’assessore al patrimonio Antonio Sichi la possibilità dell’utilizzo di una delle proprietà dismesse o non utilizzate e di convocare nel gennaio 2015 una commissione cultura per poter verificare la fattibilità del progetto turistico.