Lucca Marathon, vince Nshimirimana. Boom alla Lucchesina

26 ottobre 2014 | 10:21
Share0
Lucca Marathon, vince Nshimirimana. Boom alla Lucchesina
Lucca Marathon, vince Nshimirimana. Boom alla Lucchesina
Lucca Marathon, vince Nshimirimana. Boom alla Lucchesina
Lucca Marathon, vince Nshimirimana. Boom alla Lucchesina
Lucca Marathon, vince Nshimirimana. Boom alla Lucchesina
Lucca Marathon, vince Nshimirimana. Boom alla Lucchesina

La città invasa per la Maratona. Un fiume di persone, oltre settemila, ha affollato dalle prime ore del mattino di oggi (26 ottobre) la piazza di fronte al Caffè delle Mura, dove alle 9 è partita la sesta edizione della gara, alla quale si sono iscritti 607 podisti. Il primo a tagliare il traguardo è stato Joachim Nshimirimana, l’atleta del Burundi, già campione a Lucca nel 2011. Ma a riscuotere uno straordinario successo è stata, senza ombra di dubbio, la Lucchesina, la marcia ludico sportiva che ha coinvolto veramente tanti appassionati del podismo e non con oltre 3mila iscritti. Tanti anche i bambini che dopo essere stati intrattenuti nei padiglioni dell’Expo in piazza Napoleone, dal famoso topo giornalista, hanno poi partecipato alla Geronimo Stilton Marathon.

Il via alla sesta edizione della Maratona Città di Lucca, Capannori e Porcari è scattato puntuale alle 9, alla presenza degli organizzatori dell’Asd Lucca Marathon e dell’assessore allo sport, Celestino Marchini. I podisti hanno percorso il tracciato del centro storico, percorrendo prima un tratto delle Mura e poi via Carrara fino a Porta San Pietro. Poi la colonna di podisti ha raggiunto via dei Fossi e da qui è uscita dalle Mura in direzione della Piana, davanti ad una folla di curiosi che non si sono voluti perdere l’evento sportivo.
Il vincitore della sesta Lucca Marathon è il campione del Burundi, Joachim Nshimirimana (nella foto), che aveva tagliato per primo il traguardo della maratona già nel 2011. Ha percorso il tracciato in due ore, venti minuti e 49 secondi. Dopo di lui Jilali Jamali, atleta marocchino del Gp Alpi Apuane, che ha superato il traguardo con nove minuti di distacco (2:29:01). Terzo sul podio, invece, Giorgio Calcaterra (2:29:28). Il primo lucchese è stato Giorgio Davini, del gp Alpi Apuane che ha tagliato il traguardo in due ore, 40 minuti e 9 secondi. La prima lucchese a completare il circuito è stata invece Chiara Giangrandi (3 ore 10 minuti e 2 secondi), bissando il successo del 2013. Per le donne, comunque, prima assoluta Denise Cavallini del Gs Lammari, che ha percorso il tracciato della maratona in due ore, 53 minuti e 27 secondi. Dopo aver partorito due gemelle nel 2010 ed essere impegnata come allenatrice del neo Campione d’Europa di Maratona Daniele Meucci, Denise Cavallini  ripete la grande performance di cinque anni fa ed arriva in solitaria nella splendida cornice dell’arrivo in Piazza San Michele. L’atleta di Cerreto Guidi è tornata a Lucca per vincere ed ha mantenuto le attese distanziando di oltre 7′ la seconda Sonia Ceretto dei Maratoneti del Tigullio.  A soli 8” dall’atleta ligure si è piazzata la calabrese Rossella De Rosa che in 3h00’53” ottiene alla LuccaMarathon il suo record personale. Soprattutto fra gli uomini il clima soleggiato e asciutto e l’equilibrio della gara fino al 21mo km hanno contribuito a migliorare il tempo del primo arrivato di quasi 9′ rispetto a El Fadil Soufyane, re della quinta edizione. Da segnalare , inoltre, l’arrivo di due atleti del team Asd LuccaMarathon nei primi quindici assoluti: Andrea Marsili e Alessandro Ristori.      
Commozione per l’ultimo arrivato, un atleta monzese di oltre settant’anni, che è stato accompagnato dall’incitamento degli organizzatori, dello speaker e del pubblico fino al traguardo di San Michele. Quando finire una maratona diventa la vera vittoria e l’obiettivo più alto dopo mesi di allenamenti e sacrificio.
Per la Lucchesina il premio scuole/aziende ha visto come primo classificato l’Isis Pertini-Il Sorriso di Stefano con 269 partecipanti. Al secondo posto (173 partecipanti) l’istituto comprensivo Lucca 2-Pescaglia, al terzo Ego Wellness Resort, con 166 partecipanti. Quarto posto per l’istituto Matteo Trenta di Bagni di Lucca (64 partecipanti).
Non è mancato, durante lo svolgimento della competizione, qualche piccolo disagio, soprattutto sul fronte della viabilità, a cominciare dalle 8 di questa mattina. In molti, confusi dalla segnaletica o perché non conoscevano i divieti, si sono trovati incolonnati o hanno dovuto cambiare strada all’ultimo minuto. In campo, per dirigere il traffico, sia gli agenti della polizia municipale che le altre forze dell’ordine.
Le premiazioni si sono svolte alla presenza degli organizzatori dell’Asd Lucca Marathon, del sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, con l’assessore allo sport Celestino Marchini e l’assessore di Capannori, Serena Frediani.
(in allegato l’ordine d’arrivo completo)

FOTO – La maratona e le premiazioni (di Giuseppe Cortopassi)

FOTO – I maratoneti invadono Lucca (di Domenico Bertuccelli)

FOTO – Tanti bambini alla Geronimo Stilton Marathon (di Giuseppe Cortopassi)