Comics, pronta la task force Asl per le emergenze sanitarie

27 ottobre 2014 | 13:58
Share0
Comics, pronta la task force Asl per le emergenze sanitarie

Asl e associazioni di volontariato in prima fila per i giorni di Luccca Comics, manifestazione che rende necessaria una grande attenzione anche sotto il profilo dell’assistenza per l’emergenza urgenza sanitaria. Come ogni anno la Usl 2 tramite la centrale operativa del 118 e con la fondamentale collaborazione delle associazioni di volontariato Anpas-Croce Verde, Croce Rossa e Misericordie, ha predisposto un piano sanitario per l’assistenza sanitaria ai visitatori ed alla popolazione residente nelle zone interessate da questa importante iniziativa culturale.

Il piano prevede la presenza di tre punti di soccorso medico avanzato con medico ed infermiere 118, di 11 postazioni di ambulanza e di alcune squadre a piedi delle associazioni Anpas-Croce Verde, Croce Rossa e Misericordie. La Centrale Operativa 118 – di cui è responsabile la dottoressa Maria Grazia Lencioni nell’ambito del dipartimento di emergenza urgenza diretto dal dottor Ferdinando Cellai – sarà presente insieme alle associazioni con un coordinamento presso il centro operativo avanzato della Protezione Civile del Comune di Lucca, in Cortile degli Svizzeri. In piazza Napoleone sarà inoltre sempre presente, nei quattro giorni di Lucca Comics dalle ore 8 alle 20, un operatore che avrà il compito di mantenere un collegamento radio costante con i volontari impiegati nella manifestazione e direttamente con la Centrale Operativa 118. Uno spiegamento di forze rilevante ma indispensabile per la tranquillità della popolazione e dei molti visitatori. La concentrazione di un elevato numero di persone nel centro storico, anche se in un’atmosfera serena e festosa, richiede infatti sempre una pianificazione ed un coordinamento degli eventuali interventi da effettuare, entrambi garantiti da questo dettagliato piano di assistenza sanitaria.