“Fuori classe”, al Ciscu un incontro per la sensibilizzazione sul tumore al seno

27 ottobre 2014 | 14:19
Share0
“Fuori classe”, al Ciscu un incontro per la sensibilizzazione sul tumore al seno

Si intitola Fuori Classe l’incontro dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno che si terrà mercoledì (29 ottobre) alle 21 alla casermetta Ciscu-baluardo San Paolino. L’incontro servirà a riportare in presa diretta le testimonianze di donne che sono state operate di cancro alla mammella e che hanno deciso di presentare la loro personale esperienza come contributo al mese che in tutto il mondo e nel nostro Paese viene dedicato alle attività di sensibilizzazione, prevenzione e cura di questa tipologia di malattia che nei Paesi occidentali colpisce una donna su 12-14 nell’arco della vita, con caratteristiche quasi epidemiche: nella sola Toscana si registrano circa 4mila nuovi casi all’anno.

La serata vedrà anche l’intervento di tutta una serie di medici dell’azienda Usl 2 di Lucca che sono quotidianamente impegnati sul campo ad affrontare, ognuno per la propria specializzazione, le questioni sanitarie connesse al tumore al seno: Lorenzo Roti (direttore sanitario) Aroldo Marconi (coordinatore del centro di senolgia), Edi Editta Baldini (direttore del dipartimento oncologico), Lucia Tanganelli (oncologa), Simona Giovannelli (oncologa), Stefania Tocchini (psicologa), Antonella Carli (fisioterapista). Porteranno il loro saluto all’incontro l’assessore alle politiche sociali e di genere Ilaria Vietina e l’assessore provinciale alle pari opportunità Federica Maineri. Interverranno i rappresentanti delle associazioni impegnate sul fronte della prevenzione, assistenza e sostegno alle donne. Moderatrice della serata sarà la giornalista Brunella Menchini.
L’iniziativa, che rientra nella campagna Nastro Rosa e che vede anche significativamente illuminata di rosa durante queste sere la Porta Elisa, è promossa dal Comune in collaborazione con la Provincia, la consigliera provinciale di parità, la Asl 2 di Lucca, le associazioni Don Baroni e Silvana Sciortino, La città delle donne, Centro Donna, Communitas e Sos Angeli.