Lucca Comics and Games, città off-limits per i parcheggi

27 ottobre 2014 | 11:53
Share0
Lucca Comics and Games, città off-limits per i parcheggi

Ormai sta per scadere il conto alla rovescia per Lucca Comics and Games 2014, e sarà una città “blindata” ad accogliere l’esercito delle nuvole e dei Cosplay. Blindata per il dispiegamento di forze in campo, ma soprattutto perché i principali parcheggi cittadini saranno off-limits, visto che gran parte di essi saranno ad uso degli standisti della manifestazione. Le principali aree di sosta con servizio navetta per il centro storico sono quelli del Polo Fiere di Sorbano e al Molino Pardini di San Pietro a Vico (l’area sarà gestita dalla Croce Rossa Italiana di Lucca). Si potrà parcheggiare anche a Capannori, in particolare al Frizzone, uscendo dall’autostrada.

Sì perché in città è vietata la sosta sia al Carducci che alla Lorenzini. Divieto di sosta anche al parcheggio della stazione, nella porzione compresa tra l’accesso antistante piazza Curtatone e quello di via Montegrappa. Ovviamente sarà vietato il parcheggio anche in alcune zone del centro storico che sono occupate dagli stand, come ad esempio Corso Garibaldi, nel tratto compreso tra via del Peso e via del Molinetto; in via della Quarquonia e in via dei Bacchettoni, su entrambi i lati, nel tratto compreso tra la rampa al baluardo San Salvatore e il numero civico 23.
Niente parcheggio in piazzale Don Boroni e in quello di via delle Tagliate, dove, per la presenza del mercato settimanale e per il ponte dei morti, è facile prevedere il caos.
Auto vietate anche in viale Cavour e in via Nottolini, su entrambi i lati, nel tratto compreso tra l’accesso alla stazione ferroviaria e l’intersezione con via Guidiccioni. L’area servirà al passaggio di coloro che giungono a Lucca con i treni, per raggiungere, attraverso la passerella pedonale, il viale Cavour.
In allegato l’ordinanza completa sulle modifiche alla viabilità.