Croce Verde, Mungai verso la riconferma a presidente

Piero Mungai confermato presidente della Croce Verde di Lucca dopo le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo che si sono svolte domenica scorsa. Con un voto sostanzialmente plebiscitario (204 voti su 229 votanti) è stato rieletto il presidente uscente, e, a seguire, sono stati riconfermati Michele Carmassi (183), Roi Benedetti (174), David Fenili (167), Elisa Ricci (164), Daniele Massimo Borella (161) Nicola Socci (150), Rossano Pucci (136) Angelo Giuntoli (119), Giovanna Brugiati (118) e Riccardo Ghiroldi (112). Fra i nuovi eletti Michele Camilli (154), già formatore autisti per l’associazione, e Simone Evangelisti (150), delegato al settore tecnologie nel passato triennio.
In attesa dell’insediamento del nuovo consiglio, che avverrà la prossima settimana, sono molte le incombenze che terranno impegnati i volontari – sia del settore sanitario, che della protezione civile – dell’associazione per la manifestazione di Lucca Comics and Games 2014. Per tutta la durata della rassegna fumettistica, nei giorni dal 30 ottobre al 2 novembre, dalle 8 alle 20, sarà operativo il gruppo di Protezione Civile con una tenda di primo soccorso e una tenda di ricovero, oltre al supporto logistico con torri faro e generatori. Sarà, inoltre, predisposta una sala radio per la gestione coordinata delle postazioni presidiate, dislocate in San Frediano, Real Collegio, Piazza Anfiteatro e San Francesco, oltre che alle biglietterie di via dei Bacchettoni e Piazza Santa Maria. La postazione radio farà riferimento diretto alla sala operativa del Comitato Comunale di Protezione Civile presso Cortile degli Svizzeri, dove i volontari saranno impiegati come addetti di segreteria e uno farà da coordinatore per le associazioni di volontariato. All’interno del posto medico avanzato, che sarà situato al Japan Palace, presteranno la loro assistenza, nei quattro giorni di durata della manifestazione, infermieri e volontari dell’Associazione esperti nella gestione delle maxi emergenze. Si tratta di volontari formati da Anpas Toscana, che già in passato hanno partecipato a emergenze di livello nazionale, prestando la loro opera durante il Terremoto dell’Aquila (Castelnuovo e Collebrincioni), prima, e dell’Emilia (S.Possidonio, Mirandola e Novi di Modena), poi, e che, da ultimo, sono intervenuti durante l’alluvione di Genova di questo mese. Sei di questi, infatti, sono stati attivati dalla sala operativa Regionale Anpas Toscana, proprio per dare sostegno alla popolazione ligure colpita dalla violenta perturbazione.
Saranno, infine, disponibili 3 ambulanze con volontari formati con Blsd nelle varie zone e una squadra di primo soccorso, sempre Blsd, che monitorerà a piedi le zone ad alto affollamento.
L’associazione ha anche un evento in programma per il prossimo mese di novembre. Si tratta di un convegno organizzato insieme al Centro Donna di Lucca dal titolo Il sesso del cervello, un percorso nelle differenze di genere, in cui interverranno il genetista Edoardo Boncinelli, la psichiatra Liliana Dell’Osso e il filosofo Giulio Giorello e che precisamente si terrà sabato 22 novembre alle 16 nella Sala Tobino del Palazzo della Provincia.
Tanti, come sempre, sono gli impegni della Croce Verde Pubblica Assistenza di Lucca in attesa della prossima settimana, che vedrà, con l’insediamento del nuovo consiglio, la nomina delle più alte cariche sociali. Non è certo difficile immaginare a chi andrà l’onere – e l’onore – della presidenza.