Lavori pubblici partecipati, ultimo consiglio prima della delibera sugli interventi prioritari

Domani sera (30 ottobre) alla scuola media Leonardo da Vinci, con inizio alle 21, si svolgerà il quinto consiglio comunale dedicato ai lavori pubblici partecipati. Si tratta dell’ultimo passaggio nell’assemblea consiliare delle decisioni assunte in merito agli interventi prioritari, decretati in questo caso dai cittadini residenti nella zona sud del territorio comunale, dopo di che l’elenco completo dei lavori richiesti dai cittadini delle zone centro storico, nord (ex circoscrizioni 6 e 8), sud (ex circoscrizioni 7 e 9), est (2 e 4) e ovest (3 e 5) verrà riassunto all’interno di una delibera della giunta comunale, aperta alla partecipazione dei rappresentanti dei gruppi di lavoro. In questo modo i cinque interventi stabiliti come prioritari per il territorio comunale verranno inseriti nell’elenco delle opere pubbliche da realizzare già nell’anno in corso, ovvero nel corso del 2015.
“Quasi 200 persone coinvolte, 369 segnalazioni raccolte, 10 incontri realizzati con i gruppi territoriali – dichiara l’assessore alla partecipazione Antonio Sichi –. Sono questi i numeri di un processo partecipativo importante, sia pure con tutti i limiti dovuti al fatto che abbiamo gestito interamente il percorso senza ricorrere a consulenze esterne, che avrebbero forse ottenuto un risultato immediato migliore ma che avrebbero avuto certamente costi maggiori e che soprattutto non ci avrebbero permesso di formare adeguatamente personale interno al Comune ai percorsi partecipativi su cui l’amministrazione Tambellini ha investito e intende continuare a investire. Per quanto riguarda le polemiche sorte al margine dei lavori pubblici partecipati – aggiunge l’assessore Sichi – ho volutamente taciuto fino ad ora, onde evitare più possibile di interferire con l’andamento del percorso. Ritengo tuttavia importante sottolineare, proprio per sgomberare il campo da fin troppo semplici fraintendimenti, che il passaggio delle decisioni prese nei gruppi di lavoro all’interno del consiglio comunale è frutto di una decisione, e non di un obbligo, che ha assunto l’amministrazione comunale, proprio nell’ottica di condividere il più possibile il percorso”. Questi gli interventi richiesti all’amministrazione comunale come prioritari attraverso il percorso dei lavori pubblici partecipati: manutenzione di Villa Bottini con rifacimento del muro (centro storico); parcheggio della scuola di Vallebuia (zona nord); palestra della scuola media Da Vinci (zona sud); nuova pista ciclabile lungo la viabilità comunale (zona est); ristrutturazione e nuova scuola materna nella ex primaria di Santa Maria a Colle (zona ovest).