Comics, è già assalto. Paura per crollo cornicione



Lucca Comics and Games 2014, è scattata l’ora X. E l’assalto è cominciato dalle prime ore del mattino. In città lunghe code alle biglietterie dal momento dell’apertura. In quella allestita in piazza Santa Maria il fiume di persone raggiungeva le Mura già alle 9. Giovani cosplayers e appassionati del fumetto sono arrivati in numerosissimi gruppi che hanno affollato i treni, dalla Versilia, da Pisa e da Firenze, ma senza grossi disagi.
Traffico intenso invece sui viali della circonvallazione nell’ora di punta, per l’entrata a lavoro e per il via alla manifestazione. Da domani alle 14 chiuderà il viale Carducci fino alla stazione, dove l’area è pedonale e destinata agli arrivi dalla stazione. I treni hanno riportato ritardi, a causa, come spiega Trenitalia della “elevata affluenza di viaggiatori verso la stazione di Lucca”. Disagi si sono registrati tuttavia anche nel trasporto pubblico locale, con alcune corse delle navette in notevole ritardo a causa del traffico. Ed è cominciato anche il parcheggio selvaggio: molti per non pagare hanno lasciato le auto in aree di sosta private e lungo i marciapiedi nelle vicinanze del centro storico. In campo per i controlli, vigili urbani, protezione civile e carabinieri e polizia.
L’ARTICOLO – Il programma di Lucca Comics and Games
Code anche ai caselli, in particolare all’uscita Lucca Est. In A11 la situazione è stata resa ancora più difficile in mattinata per un veicolo in fiamme tra il casello di Pisa Nord e Lucca Ovest. Il traffico ha subito inevitabili contraccolpi e si sono formate code. “Al momento – commentava stamani il comandante della polizia municipale di Lucca, Stefano Carmignani -, la situazione sulla circonvallazione è sotto controllo. Se il traffico dovesse aumentare oltre i limiti per l’affluenza alla manifestazione, siamo pronti anche all’eventualità di chiudere i viali”.
La viabilità, complessivamente, ha retto e non ci sono stati grossi inconvenienti nel corso della giornata. Nel primo pomeriggio, tuttavia, in pieno centro storico c’è stato un momento di paura, per il crollo di un pezzo di intonaco dal davanzale di una finestra al quinto piano di un palazzo in piazza San Michele (Leggi).
L’ARTICOLO – Ecco dove parcheggiare
(notizia in aggiornamento)