Comics, subito esauriti i parcheggi più vicini al centro






Comics, prima mattina: il meccanismo studiato per facilitare gli ingressi dei visitatori senza dar luogo ad ingorghi, pare reggere davvero bene. I maggiori timori si condensavano intorno a possibili problemi per il traffico veicolare, ma dalle 10 alle 13 percorriamo agevolmente la circonvallazione in macchina, entrando ed uscendo di città, senza incontrare intasamenti o code di alcun genere.
A Porta Elisa, per fare un esempio, cosplayers ed appassionati camminano ordinatamente sui marciapiedi e tutta la zona della Japan Town non presenta particolari difficoltà di accesso: il parcheggio sotterraneo di via dei Bacchettoni offre ancora qualche posto vuoto e qualche rallentamento, davvero poca cosa, si registra solo in via S.Chiara, quando gruppetti di persone escono dall’ingresso secondario di Villa Bottini.
Continuiamo il percorso intorno alle mura e vagliamo lo stato degli altri stalli: anche al Park delle Tagliate ci sono posti liberi – non molti a dire il vero – e l’unica problematicità è rappresentata da una manciata di parcheggi artistici sui marciapiedi in prossimità della città, ma anche qui nulla di straordinario. La maggior densità di autovetture dovremmo incontrarla nei dintorni di Porta S. Pietro, ma non succede: una pattuglia presidia tranquillamente la zona ed i visitatori entrano ed escono dando corpo ad un deflusso regolare. Stessa situazione nei pressi dell’uscita autostradale: anche qui c’è una pattuglia dei vigili urbani, ma ha ben poco lavoro da sbrigare, perché fino al cavalcavia e oltre il traffico quasi non c’è.
Lasciamo la macchina fuori dalle mura e proviamo i sottopassi: quello di viale San Concordio non presenta alcuna criticità e, una volta giunti al campo Balilla, i visitatori vengono fatti confluire senza difficoltà verso l’ingresso o in direzione porta S. Pietro. Analoga situazione per quel che concerne la passerella ferroviaria: anche qui sono presenti agenti pronti a vigilare sull’attraversamento pedonale, ma nessun problema.
Dentro città i parcheggi Cittadella e Lorenzini sono praticamente esauriti, salvo qualche stallo di fortuna che ogni tanto si libera. Le strade cittadine sono molto popolate, ma dal Caffè delle Mura a Piazza S. Michele si arriva rapidi, magari con qualche spinta fortuita, ma senza ingorghi. Anche l’ingresso agli stand è fluido, pulito. L’unica vera attesa, a dire il vero di dimensioni assai modeste, si registra in corrispondenza della “Casa della città” e del Teatro del Giglio, ovvero i due punti per gli accrediti presenti nel cuore della città: il tempo di cinque minuti è però sufficiente ad archiviare la pratica.
Paolo Lazzari
FOTO – Viabilità e parcheggi per i Comics