Incontri alla Ubik, tra gli ospiti anche Guido Scarabottolo

Proseguono anche in occasione dei Comics gli incontri della libreria Ubik. Domani (31 ottobre) alla 18,30 presentazione del libro di Amedeo Balbi, ospite anche lo scorso anno alla Ubik con il suo successo Cosmicomic, che quest’anno porta il suo ultimo lavoro edito da Rizzoli, Cercatori di meraviglia – Storie di grandi scienziati curiosi del mondo in collaborazione con Davide La Rosa che si definisce un non disegnatore, con un libro e una storia esilarante ma non troppo, insieme a Paco Lanciano, l’assistente di Piero Angela, protagonista di un’estenuante lotta per la salvezza della fisica. Alla stessa ora al Cinema Centrale, presentazione del volume Destini Incrociati Hotel Vincent Van Gogh & Paul Guagin. Sabato (1 novembre) dalle 10 alle 11 la mattina Ubik vedrà un ospite d’eccesione tra i principali illustratori e grafici italiani degli ultimi trent’anni: Guido Scarabottolo (per gli amici Bau), protagonista in questi giorni di una splendida mostra a Palazzo Ducale fino al 2 Novembre.
Scarabottolo sarà in libreria per autografare i suoi libri, meravigliose opere d’arte. Nel pomeriggio alle 17 presentazione di un libro da regalare a tutti i bimbi che abbiano un rapporto davvero speciale col proprio papà. Perchè di questo parlano le avventure di Gaetano e Zolletta, i tenerissimi asinelli di Silvia Vecchini illustrati da Sualzo e che aspettano tutti gli interessati con un divertentissimo laboratorio. Alle 19 viaggio attraverso i fondamenti, le motivazioni e la quotidianità della fisica delle particelle. Attraverso i “perché?” implacabili della figlia, le richieste di semplificazione della moglie e i dubbi degli amici, presentazione del libro Particelle familiari: le avventure della fisica e del bosone di Higgs, con pulce al seguito di Marco Delmastro che dialogherà con Andrea Macchi fisico ell’Università di Pisa. Domenica (2 novembre) alle 17 il vincitore del premio Andersen Miglior Scrittore presenta la splendida e commovente storia vera dell’America degli anni ’50, che cambierà la vita di milioni di persone, con L’autobus di Rosa. Fabrizio sarà in libreria con Eugenia Pesenti e ci aspettano per emozionarvi. Per informazioni 0583/998041.