All’Esedra il corso di tecnico per l’animazione socio sanitaria

Il terzo settore sarà oggetto di grandi innovazioni nei prossimi mesi, quando il disegno di riforma proposto dal Governo sarà finalmente discusso e trasformato in legge. Tra le nuove professioni sociosanitarie che saranno necessarie, spicca la figura dell’animatore socio educativo. E l’Esedra Formazione organizza un corso per il conseguimento della qualifica professione di tecnico dell’animazione socio-educativo, riconosciuta di recente dalla Regione Toscana. L’operatore, dopo un corso di formazione di 900 ore di cui un terzo di stage, potrà essere utilizzato all’interno di servizi sociosanitari pubblici e privati su tutto il territorio nazionale. I campi di applicazione interessano prevenzione delle marginalità e del disagio sociale, all’integrazione e partecipazione sociale, allo sviluppo di potenzialità individuali e collettive, operando in stretta collaborazione con altre figure professionali e con i servizi del territorio. Nelle strutture sociosanitarie per persone anziane o con disabilità, il tecnico dell’animazione socio-educativa programma e svolge attività finalizzate alla valorizzazione del tempo libero con l’obiettivo di stimolare l’espressività, la comunicazione, la socializzazione e l’integrazione di individui e gruppi. Nelle strutture socio-educative per minori progetta e gestisce attività di carattere socio-educativo, ricreativo, culturale, per lo sviluppo delle relazioni e dell’integrazione; tali attività risultano coerenti con gli obiettivi del progetto educativo personalizzato di ogni minore definiti dall’equipe educativa. Per informazioni e iscrizioni telefonare allo 0583.419640 o scrivere a info@esedraformazione.it referente Luisa Viscomi.