Rotonda a Porta Elisa, confermati i fondi: ora la gara

31 ottobre 2014 | 12:37
Share0
Rotonda a Porta Elisa, confermati i fondi: ora la gara

Migliorare la viabilità verso l’ospedale di Lucca, risolvendo allo stesso tempo uno dei nodi del traffico cittadino. E’ questo l’obiettivo dell’accordo di programma sottoscritto stamani (31 ottobre) a Firenze dall’assessore regionale a infrastrutture e trasporti Vincenzo Ceccarelli e dal sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, accompagnato dall’assessore ai lavori pubblici, Francesca Pierotti, e dall’assessore alle strade, Celestino Marchini. Una conferma che giunge dopo la notizia dell’erogazione dei fondi da parte della Regione Toscana e dell’approvazione del progetto preliminare da parte della giunta di Palazzo Orsetti (Leggi). L’intervento, per un importo complessivo di 400mila euro interamente finanziato con fondi regionali, consisterà nella realizzazione di una nuova rotatoria a Porta Elisa. In dettaglio è prevista l’eliminazione del gruppo semaforico davanti all’ingresso nelle Mura e in viale Castracani, con l’istituzione del senso unico e l’unica possibilità di svolta a destra, nelle via Barbantini e Santa Gemma. Nella progettazione si terrà inoltre conto della circolazione dei ciclisti e i pedoni, cercando di renderla più sicura e agevole possibile.

La nuova rotatoria di Porta Elisa contribuirà a fluidificare il traffico sulla circonvallazione, producendo così un notevole miglioramento della circolazione da e verso l’ospedale San Luca.
“E’ un’opera importante anche per l’accesso al nuovo ospedale – è il commento dell’assessore Ceccarelli – la nuova rotatoria migliorerà la circolazione sui viali e quindi renderà più snello il percorso verso l’ospedale con una preziosa diminuzione dei tempi di arrivo. Fondamentale, in questo senso, è stato l’impegno della Regione”. ” Grazie a questo intervento – aggiunge il sindaco Tambellini – renderemo il traffico più fluido e scorrevole sulla circonvallazione, producendo un notevole miglioramento della circolazione da e verso il San Luca”.
L’intervento ha già superato lo stadio della progettazione preliminare. Prossimo passaggio sarà l’approvazione del progetto definitivo e quindi l’espletamento delle procedure di gara per individuare la ditta che andrà ad eseguire l’intervento che dovrebbe essere realizzato entro la primavera del 2015.
{youtube}Vmi6xwKnGzU{/youtube}