Apre a Lucca il primo sportello per malati di Alzheimer

Nell’ultimo decennio, sono aumentati del 50% i malati di Alzheimer nel nostro Paese, arrivando a superare le stime dei 600 mila casi secondo il World Alzheimer Report 2014, elaborato in occasione della Giornata Mondiale dedicata a questa patologia e svoltasi il 21 settembre scorso. Secondo l’Istat, poi, di questa totalità, solo una piccolissima percentuale – dell’ordine di uno su cinque malati – riceve adeguate cure, supporto psicologico e assistenza domiciliare. Questi sono i motivi che hanno portato alla nascita del punto Info Alzheimer, unico sul territorio, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca in collaborazione con la cooperativa La Cerchia, associata al Consorzio So.&Co., che da anni opera sul territorio nel settore socio-sanitario.
Un sportello gratuito, appunto, aperto ogni martedì e giovedì dalle 9 alle 12 presso il centro sanitario D33 (via dei Salicchi, 978 San Marco Lucca) che intende offrire percorsi di supporto a chiunque si trovi ad affrontare – non solo in prima persona – questa grave malattia degenerativa grazie alla competenza e alla sensibilità di psicologi e specialisti. Ma non solo. L’Info Alzheimer offre anche consulenza diretta ai malati, avvalendosi del sostegno di geriatri e neurologi, organizza gruppi di auto-aiuto a cadenza settimanale aperti ai familiari e, a richiesta, fornisce assistenza domiciliare.
Proteggere la dignità di chi combatte contro questa patologia, che ricordiamo essere tra le più diffuse e degenerative forme di demenza senile, ma anche cercare di migliorare la qualità della vita di coloro che ai malati stanno vicini, quotidianamente. Questo, da oggi e per i giorni a venire, si propone di fare lo sportello Info Alzheimer.