Finanziati dalla Provincia sette progetti per i giovani under 18 che hanno interrotto il percorso scolastico

3 novembre 2014 | 10:04
Share0
Finanziati dalla Provincia sette progetti per i giovani under 18 che hanno interrotto il percorso scolastico

Sono sette i progetti formativi che il servizio istruzione, formazione e lavoro della Provincia di Lucca ha finanziato con oltre 787mila euro che riguardano percorsi formativi finalizzati al conseguimento di una qualifica professionale per ragazzi e ragazze under 18 che hanno assolto l’obbligo d’istruzione ma che, per vari motivi, sono usciti dal sistema scolastico (drop-out). In base ai risultati della selezione effettuata dalla Provincia sui progetti pervenuti in virtù dell’avviso pubblico della scorsa estate, le risorse disponibili sono state assegnate alle prime 7 proposte formative risultanti dalla relativa graduatoria. Secondo quanto disposto dal medesimo avviso, l’offerta è diversificata per ciascuna area territoriale: Piana di Lucca, Versilia e Valle del Serchio. I corsi – ognuno con classi di 15 allievi per 2100 ore di lezione complessive – avranno durata biennale ed interesseranno gli anni scolastici 2014/2015 e 2015/2016.

L’assessore provinciale alle politiche del lavoro Mario Regoli sottolinea l’importanza di questa tipologia di azione formativa che “rappresenta un’opportunità importante per quei ragazzi minorenni i quali, non avendo raggiunto livelli di istruzione superiore incontrano maggiori difficoltà a trovare un’occupazione. La novità di quest’anno, precisa, è che i progetti sono finanziati a valere sul Piano esecutivo regionale della Garanzia per i giovani (Fondi Yei) e pertanto, per poter partecipare alle attività formative, gli allievi dovranno essere iscritti al portale regionale o nazionale di Garanzia Giovani ed aver sottoscritto il patto di servizio con il competente Centro per l’Impiego”.
Ecco, in dettaglio, i 7 progetti. Nella Piana: Operatore della ristorazione – servizi di sala e bar, realizzato dall’agenzia formativa So.Ge.Se. ter-Cat- srl; Addetto alla preparazione, installazione, controllo e manutenzione degli impianti termoidraulici, soggetto attuatore è l’agenzia formativa dell’IIS Fermi; Operatore del benessere estetica – Estetista (addetto), che sarà curato dall’agenzia formativa Ial Toscana srl. In Valle del Serchio a Castelnuovo: addetto alla lavorazione, costruzione e riparazione di parti meccaniche, il soggetto attuatore è Isi Garfagnana; operatore amministrativo segretariale, realizzato da Zefiro società cooperativa sociale. In Versilia: addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione dei pasti, sarà curato da Versilia Format a Pietrasanta; operatore elettrico, sarà curato dall’agenzia formativa Teseo srl, a Capezzano Pianore, Camaiore.
Alrtri due progetti, per operatore del benessere – acconciatore in Versilia presentato dall’agenzia Per-corso e addetto alla riparazione di autoveicoli e autoarticolati a Lucca, presentato dall’agenzia Sogesa 2000, sono risultati finanziabili ma non finanziati per esaurimento delle risorse attualmente disponibili. Il servizio ha già richiesto alla Regione Toscana la necessaria integrazione e pertanto si auspica che, in tempi brevi, anche questi due percorsi possano essere avviati.
Per ulteriori informazioni: Servizio istruzione, formazione e lavoro della Provincia in via Lucarelli a San Vito. Telefono: 0583.417421 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 16; formazione@provincia.lucca.it.