Pm10, vicino il limite degli sforamenti per Lucca

5 novembre 2014 | 14:09
Share0
Pm10, vicino il limite degli sforamenti per Lucca

Resta alta l’attenzione dell’amministrazione comunale di Lucca per garantire la tutela della qualità dell’aria. L’Arpat infatti ha comunicato che la centralina di Capannori in via Piaggia ha registrato il 3 novembre complessivi 32 superamenti del limite di Pm10 nell’aria dall’inizio dell’anno. Per questo sono già attivi alcuni provvedimenti che la cittadinanza è invitata ad attuare, alcune prescrizioni a tutela dell’aria che respiriamo ed evitare di raggiungere il limite massimo di giorni di superamento – che in un anno è di 35 giorni – che comporterebbe misure di attenzione ancor più stringenti.

Tra il 15esimo e il 35esimo giorno di si superamento del limite di Pm10 la popolazione è chiamata ad attuare alcune prescrizioni per limitare le emissioni inquinanti nell’aria e tutelare in questo modo la salute. Secondo quanto prescritto dall’Ordinanza Sindacale del 20 febbraio 2014, si ricorda che fino al 31 dicembre 2014 il periodo massimo giornaliero di funzionamento degli impianti di riscaldamento è di 9 ore e le temperature dell’aria dei singoli ambienti e edifici per tutti li impianti di riscaldamento non può superare i 18 gradi (entrambi i provvedimenti non interessano gli impianti installati negli edifici adibiti a ospedali, cliniche o case di cura o assimilabili). Viene inoltre intensificata la vigilanza stradale da parte della polizia municipale con controlli e verifiche nella così detta “zona verde” del centro storico. I cittadini sono invitati inoltre a ridurre sensibilmente l’uso dei veicoli a motore quali le automobili, i motocicli, i ciclomotori e utilizzare, in alternativa, i mezzi e servizi pubblici.