Centro Ippico, via al rilancio. Ora tocca a Madonne Bianche

6 novembre 2014 | 17:41
Share0
Centro Ippico, via al rilancio. Ora tocca a Madonne Bianche

Sarà un Centro Ippico aperto a tutti e a misura di disabile. E’ quello che promette l’Asd Centro Equitazione La Luna di Porcari a cui è stata assegnata provvisoriamente la struttura. La notizie, già anticipata (Leggi), è diventata ufficiale oggi (6 novembre) con la firma del provvedimento da parte dirigente comunale, Giovanni Marchi. Il prossimo passaggio sarà quello della concessione definitiva ai cui dettagli stanno già lavorando gli uffici. Intanto, i lavori per la riqualificazione dell’area in abbandono ormai da anni, possono partire. Il progetto dell’Asd è ambizioso ma prevede una esecuzione per fasi. Prima verranno recuperate le strutture del maneggio, per alloggiare almeno una ventina di cavalli, poi si passerà alla realizzazione di servizi per trasformare il centro ippico in un luogo di ritrovo, accessibile da tutti, anche dai disabili, per i quali saranno organizzate iniziative.

Per ora trapela solo questo, anche se il Comune annuncia una conferenza stampa in cui saranno illustrati i dettagli, con la presenza dei responsabili del Centro Equitazione. Ma non mancano le novità per un altro luogo rimasto abbandonato, salvo l’esperienza di recupero con due autogestioni poi fermate dal Comune. Si tratta della polisportiva Madonne Bianche di Sant’Alessio, per la quale ormai tutto è pronto per il via al bando. Il dirigente del settore sta infatti predisponendo la determina per dare il via libera alla selezione delle manifestazioni d’interesse, dopo che alcuni soggetti privati si sono fatti avanti con il Comune, facendo anche dei sopralluoghi alla struttura sportiva, giudicata “appetibile”. E non è più questione di giorni, ormai, ma di ore: “Manca soltanto la predisposizione dell’atto – sottolinea l’assessore allo sport Celestino Marchini -, poi potrà essere pubblicato il bando”. E’ l’ultima chiamata dopo due bandi andati invece deserti. L’obiettivo del Comune è quello di garantire la cura del luogo, mantenendo attiva la struttura sportiva, affidandola ad una associazione. In questo senso, la riqualificazione del Centro Ippico e l’affidamento delle Madonne Bianche potrebbero, nell’ottica degli amministratori, costituire un “circolo virtuoso” potenziando l’offerta di strutture non solo per lo sport, ma più in generale per la socialità e l’aggregazione.
Ed in questo senso c’è ancora un’altra partita aperta, attesa ad un importante verdetto ormai a breve. Si tratta degli edifici dell’ex Vecchia Guardia sul parco fluviale: l’asta per la vendita dell’immobile è fissata a martedì prossimo (11 novembre).