Comics, troppi disagi per visitatori e residenti. La riflessione di Vivere il Centro storico

7 novembre 2014 | 15:28
Share0
Comics, troppi disagi per visitatori e residenti. La riflessione di Vivere il Centro storico

Troppe persone, troppi disagi per cittadini e visitatori. Nel dopo Comics interviene anche il comitato Vivere il Centro storico per riflette sulle criticità che si sono create nei giorni della manifestazione attraverso un sondaggio interno al loro gruppo. “Abbiamo svolto un breve sondaggio – dicono gli esponenti di vivere il centro storico – fra i soci, chiedendo loro un parere relativo ai Comics il che ci ha permesso di giungere a plausibili considerazioni. I divieti di transito, le aree sottratte alla sosta, il sudicio ovunque, la spazzatura delle strade alle 3 di notte, il traffico sulla circonvallazione che ha reso impossibile per molte persone (di dentro e di fuori Lucca) la consueta visita ai cimiteri, oppure un banale trasferimento fra un quartiere e l’altro, la stazione inaccessibile con treni gremiti ed in ritardo, hanno rappresentato un problema solo per alcuni residenti, mentre per altri questi problemi sono stati intesi come minori effetti collaterali.
Insomma c’è chi ha trovato difficoltà per la presenza della decine di migliaia di persone arrivate a Lucca nei giorni dei Comics e chi invece ha letto i vari disagi con piccoli effetti collaterali.
“Molto probabilmente il diverso giudizio – continuano dal comitato – sugli effetti dei Comics è in gran parte dovuto allo stile di vita della persona che ha risposto. Chi per l’occasione è andato a trascorrere alcuni giorni nella casa in campagna, oppure non si è mosso dal centro storico, magari vivendo in una zona tranquilla, non toccata direttamente dalla manifestazione, non e’ rimasto bloccato per ore nel traffico, è potuto tornare a casa senza problemi di traffico e sosta, così come chi ha una attività commerciale diretta verso i giovani, non avrà trovato alcun problema ed anzi, in quest’ultimo caso, sarà stato contento dei propri incassi”.

Poi continuano gli attivisti del comitato: “Nessuno ha avuto da ridire sul comportamento dei giovani da tutti definito irreprensibile, però è sotto gli occhi di tutti che erano tanti, troppi per un centro storico trasformato in un mega parco-paninoteca con un parcheggio di eccezione: gli spalti delle Mura i cui danneggiamenti verranno risanati a spese dei lucchesi”.
Poi vivere il Centro storico affronta la questione anche dal punto di vista dei visitatori e spiega:
“E’ chiaro per tutti che l’ amministrazione, ostinandosi a concentrare tutto nel centro storico non riesce a gestire la logistica di una manifestazione che è divenuta troppo smisurata per questo contesto. Sempre sui blog si legge chiaramente lo scontento degli ospiti paganti costretti a fare file di ore per comprare il biglietto e per poi non riuscire a visitare gli stand per la ressa”.
Alla fine poi dal comitato arriva un preoccupazione per il futuro della manifestazione e dicono: “Dopo i Comics ai lucchesi resterà la palude del Campo Balilla mentre a molti visitatori rimarrà l’amaro in bocca. Se la manifestazione continua a crescere dando retta alle solite categorie commerciali, senza prendere provvedimenti seri per la sua dislocazione, nonché con questa insufficienza logistica da parte dell’amministrazione, è verosimile pensare che non avrà grosso futuro”.