Santa Maria del Giudice, restaurato il monumento ai caduti

E’ terminato il restauro del monumento ai caduti della prima e seconda guerra in piazza della Vittoria (ex piazza dell’Osteria) a Santa Maria del Giudice. A ricordarlo è il responsabile del Pd di Lucca Sud, Gianni Giannini. Il monumento costituito da un basamento a gradoni concentrici, con un corpo verticale sormontato da un gruppo marmoreo raffigurante una vittoria alata che sorregge fra le braccia un soldato morente, fu eretto nella piazza del paese nel giugno del 1922 in memoria del tributo di vittime che il paese pagò alla grande carneficina di vite umane che la prima guerra mondiale richiese all’Italia.
Solo successivamente, in occasione della posa dell’adiacente cippo ai partigiani uccisi dai tedeschi, nel 1991 fu inserita una lapide commemorativa con i nomi dei caduti nel secondo conflitto mondiale, a riprova di quanto il paese di S. Maria del Giudice tenesse alla memoria storica del tributo di sangue pagato dai suoi concittadini.
“Il tempo e lo smog – ricorda Giannini – avevano deteriorato il monumento che ha richiesto un lungo ed accurato restauro conservativo del gruppo lapideo, restituendo così al paese una memoria visiva che sia monito anche per le nuove generazioni della terribile tragedia che la guerra rappresenta. Tanto più valida in tempi in cui la stabilità della convivenza sociale viene messa a rischio da moderni fenomeni di globalizzazione e da rigurgiti di esasperato nazionalismo di appartenenza. L’opera di ripulitura e di restauro conservativo è stata possibile grazie ad un residuo di fondi comunali per la conservazione dei monumenti risalente al bilancio 2013. La popolazione di Santa Maria del Giudice ringrazia l’amministrazione comunale per la sensibilità dimostrata nei confronti di una memoria che è e deve rimane patrimonio collettivo di tutta la cittadinanza”.