
E’ uscito il sesto decreto riguardante i lavoratori salvaguardati (i “famosi” esodati). Inca Cgil invita i lavoratori e le lavoratrici interessati a presentarsi presso gli uffici del patronato per verificare la propria situazione. Eventuali domande agli istituti comunque potranno essere presentate solo dopo la pubblicazione della circolare dell’Inps e del Ministero del Lavoro. Le domande devono essere inoltrate entro il 6 gennaio prossimo. Si possono trovare gli indirizzi e gli orari degli uffici Inca Cgil sul sito www.incatoscana.it.
Quali sono i lavoratori interessati? Lavoratori collocati in mobilità ordinaria a seguito di accordi sindacali stipulati entro il 31 Dicembre 2011 e cessati dal lavoro entro il 30settembre 2012, che perfezionano i requisiti pensionistici entro il periodo di fruizione della mobilità o entro i 12 mesi successivi con i versamenti volontari; lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria prima del 4 Dicembre 2011 con almeno il versamento di un contributo settimanale oppure senza alcun versamento a condizione che abbiano lavorato tra il 1 gennaio 2007 e il 30 novembre 2013 e che alla data del 30 Novembre 2013 non abbiano rapporti di lavoro a tempo indeterminato. Per beneficiare della salvaguardia devo poter andare in pensione entro il 6 gennaio 2016; lavoratori il cui rapporto di lavoro si è risolto entro il 31 dicembre 2012 sulla base di accordi individuali o collettivi comunque stipulati entro il 31 dicembre 2011. Dopo il licenziamento non devo aver svolto attività lavorativa con contratto a tempo indeterminato. Per beneficiare della salvaguardia devo poter andare in pensione entro il 6 gennaio 2016; lavoratori il cui rapporto di lavoro si è risolto con risoluzione unilaterale tra il 1°Gennaio 2007 e il 31 dicembre 2011. Dopo il licenziamento non devo aver svolto attività lavorativa con contratto a tempo indeterminato. Per beneficiare della salvaguardia devo poter andare in pensione entro il 6 gennaio 2016; lavoratori che nel corso dell’anno 2011 erano in congedo retribuito o usufruivano di permessi retribuiti in base alla Legge 104/92. Per beneficiare della salvaguardia devo poter andare in pensione entro il 6 gennaio 2016; lavoratori con contratto a tempo determinato cessati dal lavoro tra il 1 gennaio 2007 e il 31 dicembre 2011, non rioccupati a tempo indeterminato. Per beneficiare della salvaguardia devo poter andare in pensione entro il 6 Gennaio 2016.