Ancora posti disponibili in San Francesco per la serata con Mario Tozzi sul tema del dissesto idrogeologico

12 novembre 2014 | 14:18
Share0
Ancora posti disponibili in San Francesco per la serata con Mario Tozzi sul tema del dissesto idrogeologico

Sono ancora disponibili, alla biglietteria del Teatro del Giglio, i biglietti per la serata a ingresso libero Che tempo che…farà condotta da Mario Tozzi, venerdì (14 novembre) alle 21 alla Chiesa di San Francesco. La serata, promossa dalla Provincia di Lucca e dedicata alla sensibilizzazione al dissesto idrogeologico, è organizzata nell’ambito del progetto transfrontaliero Sy.Ne.R.Gi.E, e ha come scopo la sensibilizzazione sui temi del dissesto idrogeologico e della protezione civile, ma anche di resilienza e dei comportamenti di autoprotezione.

Dopo i saluti del presidente della Provincia di Lucca, Stefano Baccelli, e del Prefetto, Giovanna Cagliostro, salirà sul palco il giornalista e conduttore tv Mario Tozzi, che affronterà con autorevolezza scientifica, senza rinunciare alla semplicità propria del divulgatore, il tema della prevenzione dei rischi in caso di massima allerta, offrendo ai partecipanti la sensazione di essere spettatori attivi di una sua trasmissione tv. Aprirà l’incontro lo spot Italia Sicura, realizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con la voce di Mario Tozzi, che pone l’attenzione sulle necessità di un cambiamento culturale e di un’Italia più tutelata. Per entrare nel vivo della serata, il giornalista e saggista famoso per la trasmissione Gaia mostrerà i commenti a caldo del dopo-alluvione: partendo dall’analisi delle sempre più frequenti situazioni di dissesto idrogeologico a seguito di un evento calamitoso, Tozzi illustrerà le buone pratiche da attuare se si vive in un territorio a rischio. Seguirà poi la spiegazione di carattere più strettamente scientifico dei cambiamenti climatici, facendo chiarezza sui nuovi fenomeni atmosferici e le loro conseguenze. Infine, Tozzi farà luce su quelli che sono stati gli usi sbagliati del territorio: abusivismo, edilizia selvaggia e scarsa consapevolezza dei rischi e dei comportamenti da tenere in caso di emergenza sono solo alcuni dei temi che verranno raccontati per contribuire alla formazione di una corretta cultura di protezione civile.
Ad accompagnare il giornalista in questa serata spetterà a vari esperti del settore, tra cui la dottoressa Immacolata Postiglione del dipartimento del consiglio dei ministri della Protezione Civile e il dottor Bernardo Gozzini, direttore scientifico del Consorzio Lamma.
I biglietti, disponibili fino a esaurimento dei posti, si possono ritirare alla biglietteria del teatro del Giglio fino a venerdì dalle 10,30 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Info: 0583.465320, biglietteria@teatrodelgiglio.it