Neoplasie femminili, esperti a confronto al Real Collegio

Inizierà domani (13 novembre) alle 14 e proseguirà nella giornata di venerdì 14 novembre, all’ex Real Collegio di Lucca l’importante convegno nazionale dedicato alle neoplasie femminili e presieduto dalla dottoressa Editta Baldini, direttore della struttura di oncologia e del dipartimento oncologico dell’azienda Usl 2 di Lucca. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di fare il punto sulle ultime novità emerse in questo ambito, grazie alla presenza di importanti specialisti provenienti dalle principali realtà italiane che si confronteranno per due giorni con i professionisti lucchesi. Tra gli argomenti che verranno trattati: il carcinoma della mammella, terapia adiuvante e quella neoadiuvante, la terapia antiangiogenetica, l’ormonoresistenza, tutte le novità delle ricerca clinica.
Assieme alla dottoressa Baldini, presidente del congresso, saranno presenti professionisti di primo piano del panorama nazionale come Domenico Amoroso (Versilia), Grazia Arpino (Napoli), Carmelo Bengala (Grosseto), Laura Biganzoli (Prato), Gian Luca Bracco (Lucca), Milena Bruzzone (Genova), Pierfranco Conte (Padova), Laura Cortesi (Modena), Lucia Del Mastro (Genova), Alessandra Fabi (Roma), Angiolo Gadducci (Pisa), Stefania Gori (Verona), Domenica Lorusso (Milano), Andrea Micheletti (Pisa), Antonella Savarese (Roma), Milvia Zambetti (Milano). L’evento è patrocinato dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom), l’associazione scientifica che riunisce gli specialisti in Oncologia Medica del territorio nazionale, il cui obiettivo è da sempre la promozione del progresso oncologico in campo clinico, sperimentale e assistenziale. Il congresso rappresenta una tappa evolutiva importante nella gestione di patologie complesse quali le neoplasie femminili, che richiedono il coinvolgimento e il confronto quotidiano degli specialisti per l’identificazione della strategia terapeutica ottimale, ponendo realmente la paziente al centro del sistema.