Occupato il Passaglia, venerdì il corteo studentesco




Scatta l’onda delle occupazioni scolastiche in Lucchesia, in vista del corteo in programma venerdì prossimo, a partire dalle 9, da Piazzale Verdi. Ieri sera un gruppo di studenti ha occupato il Passaglia in piazza Napoleone e ha dato il via alle iniziative per discutere di Jobs Act e riforma della scuola, senza permettere l’ingresso a nessuno. Alla sede del liceo artistico di via Fillungo invece è scattata stamani l’autogestione. Il corteo organizzato dal Collettivo Autonomo Studenti Lucchesi si snoderà nelle vie del centro storico: i giovani lucchesi aderiranno in questo modo allo sciopero sociale, che si svolgerà nelle principali piazze delle città d’Italia. I motivi della protesta, spiegano gli stessi studenti, sono svariati: dalle critiche al jobs act, fino all’austerità e al piano casa. I ragazzi rivendicano il loro futuro, contro ogni prospettiva di precariato. Fermento anche in altre scuole della Lucchesia dove ci si sta organizzando per partecipare all’iniziativa di venerdì.
Daniela Bozzoli, vicepreside del Passaglia così ricostruisce la mattinata di oggi: “Un gruppo di ragazzi ha deciso autonomamente di occupare anche se non c’erano i numeri perché la maggioranza degli studenti hanno votato per l’autogestione. Da stamani non fanno entrare nessuno, nemmeno gli insegnanti. Siamo in trattative per arrivare ad una forma di autogestione che consenta almeno l’accesso agli uffici”.
Intanto, da ieri, è in autogestione anche il liceo scientifico Antonio Vallisneri di Lucca, dove gli studenti hanno dato vita ad una serie di iniziative e di assemblee per discutere dei temi caldi della scuola, del lavoro, e del precariato.