Ponte sul Serchio, approvato il progetto preliminare

12 novembre 2014 | 17:19
Share0
Ponte sul Serchio, approvato il progetto preliminare

Palazzo Ducale continua a muovere passi per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Serchio. Ieri, infatti, la giunta provinciale ha dato il via libera al progetto preliminare. Il cronoprogramma, fissato dall’amministrazione Baccelli, è preciso e prevede di arrivare all’apertura del cantiere entro la fine di maggio 2015 (Leggi). L’approvazione del preliminare è un atto che segue alla scelta del progetto, attraverso un concorso di idee di livello internazionale, per il quale erano arrivate più di 40 proposte da tutta Europa. Il progetto vincitore, realizzato dalla Itec Engineering srl di Sarzana degli ingegneri Alessandro e Roberto Vallarino che hanno portato a termine la progettazione con gli architetti lucchesi Loris Mencacci e Luciano Lucchesi e con il geologo Vincenzo Buchignani, prevede la costruzione di un viadotto in acciaio bianco sostenuto da tre arcate asimmetriche in sequenza che richiama la struttura del Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano. Sono previste tre campate della lunghezza di 80, 100 e 80 metri rispettivamente.

Al percorso veicolare, inoltre, è previsto l’affiancamento di una doppia pista ciclopedonale, in sede separata e protetta, per collegare le due direttrici e integrarsi ai percorsi ciclopedonali sul parco fluviale. Il nuovo ponte andrà a collocarsi a monte di ponte S. Quirico, e collegherà la Sp 1 Francigena (via per Camaiore) con la Ss 12 del Brennero.
Ora l’iter procedurale dovrà proseguire verso la verifica di impatto ambientale, la conferenza dei servizi e quindi l’approvazione del progetto definitivo. La tappa successiva è ovviamente quella della gara per l’esecuzione dei lavori. L’ultima, necessaria, prima dell’apertura dei cantieri. Lo stanziamento di 15 milioni di euro per la copertura finanziaria dell’opera è della Regione Toscana che, nel marzo 2012, aveva sottoscritto insieme con la Provincia, il Comune di Lucca e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, un protocollo d’intesa sulle priorità condivise per le opere sul territorio che includeva, insieme all’edilizia scolastica e alle mura di Lucca, la realizzazione, appunto, del nuovo ponte sul Serchio.
Il nuovo ponte, come ormai è noto, sarà realizzato a monte dell’attuale ponte di Monte San Quirico e dovrà collegare la provinciale 1 Francigena, poco prima del ponte sul Torrente Freddana e la statale 12 del Brennero.
L’opera, tra l’altro, era già stata inserita come intervento prioritario all’interno del progetto degli assi viari nel 2007. A completamento dell’infrastruttura sarà realizzato un nuovo collegamento tra le due arterie extraurbane che si andrà a innestare sull’asse sub-urbano già parzialmente realizzato dal Comune di Lucca.