Un incontro sull’artrosi con gli esperti del Centro Studi Attività Motorie

Per raggiungere il benessere non esiste una strada sola, ma tanti sentieri convergenti che portano a un complessivo ‘stare meglio’. E, proprio per ‘esplorare’ queste diverse strade, il Centro Studi Attività Motorie, nella sua sede in via di Tiglio 94, all’Arancio, organizza una serie di incontri (ad ingresso gratuito), nei quali l’argomento della serata sarà affrontato sotto vari aspetti.
Il primo di questi incontri è in programma domani (14 novembre), quando, a partire dalle 19, gli esperti del Centro parleranno di Le diverse identità dell’artrosi. Il tema sarà trattato sotto molteplici aspetti: da quello biomeccanico, a quello medico e fisioterapico, fino ad arrivare a quello alimentare. Nel corso dell’incontro, quindi, saranno illustrate le diverse attività fisiche utili per fronteggiare tale problematica e sarà sottolineata la stretta connessione che esiste con una giusta alimentazione.
Ad intervenire, oltre al responsabile del Centro Studi Attività Motorie, Stefano Rossi, saranno Alessandro Nutini (biomeccanico e cinesiologo); Lorenzo Nistri (medico ortopedico-traumatologico, specilista in patologie dell’anca e del ginocchio presso il Cesat-Centro eccellenza sostituzioni articolari Toscana di Fucecchio); Claudio Mallegni (fisioterapista) e Daniela Filoni (biologa nutrizionista).
Per informazioni: info.csam@gmail.com – telefono: 393/0999183