Via Ingrillini, Confcommercio: stop tasse per le attività

13 novembre 2014 | 13:15
Share0
Via Ingrillini, Confcommercio: stop tasse per le attività

Prende posizione Confcommercio Imprese per l’Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, riguardo all’avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo sottopasso ferroviario di via Ingrillini (Leggi). “Un intervento importante – si legge in una nota dell’associazione – che certamente, una volta concluso, apporterà notevoli migliorie alla viabilità della zona e ai collegamenti da e per i quartieri di San Filippo e San Concordio. E’ evidente, però, che ci sia un grosso disagio, da ieri e sino alla conclusione del cantiere, per tutti coloro che in quella zona vivono o lavorano. Da associazione di categoria, naturalmente, il nostro pensiero va in primis alle attività commerciali, produttive e di servizi presenti nell’area, che per i prossimi 18 mesi, questo il periodo di tempo indicato dal Comune, vedranno ridurre in maniera consistente il flusso della propria clientela. Perlomeno, di quella cosiddetta clientela “di passaggio”, che si troverà a causa dei lavori a transitare su altre strade”.

“Per questa ragione – prosegue la nota -, invitiamo l’amministrazione comunale ad adottare forme immediate di sgravio fiscale per le imprese danneggiate dall’apertura del cantiere, così da attutirne le ricadute. Al tempo stesso, offriamo da subito piena collaborazione agli imprenditori interessati a sostenerli qualora intendano far loro la richiesta di avere sgravi fiscali”. Nel frattempo, nella mattinata di oggi (13 novembre) un funzionario di Confcommercio ha effettuato un giro fra le attività colpite a vario titolo dall’apertura del cantiere, raccogliendo i pareri dei rispettivi titolari. “Le segnalazioni emerse – insiste la nota dell’associazione – sono state diverse: scarsa comunicazione; mancanza del passaggio pedonale promesso a suo tempo; preoccupazione per il fatto che la strada sia stata chiusa da un giorno e mezzo e i lavori ancora non siano partiti, richiesta di una segnaletica provvisoria che avverta gli automobilisti della presenza di attività in via Ingrillini; richiesta di eventi di richiamo nella strada, tipo fiere o mercati, nel periodo di chiusura della strada stessa, così da riparare ai disagi provocati; inversione del senso unico di via per Corte Landucci”. “Tutte richieste – conclude Confcommercio – di cui la nostra associazione si fa interprete, ribadendo la necessità di ridurre il più possibile le ricadute negative per le imprese della zona”.