Croce Rossa, domenica dedicata alla sicurezza stradale sotto il loggiato di Palazzo Pretorio

14 novembre 2014 | 08:17
Share0
Croce Rossa, domenica dedicata alla sicurezza stradale sotto il loggiato di Palazzo Pretorio

Si celebra domenica prossima (16 novembre) la giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada e i giovani della Croce Rossa Italiana di Lucca si impegnano per tutta la settimana nell’organizzazione di importanti iniziative, anche interattive, in collaborazione con Polstrada e Aci Lucca.
Nell’arco di tutta la settimana sarà possibile partecipare interattivamente con la pagina Facebook creata appositamente per l’evento (Selfie Nominations) dei Giovani di Croce Rossa Italiana di Lucca con gli autoscatti con alcuni cartelli sui quali compaiono i 10 impegni per la sicurezza stradale. Si potranno scaricare le immagini o scrivere uno dei 10 impegni su carta ed effettuare un selfie originale per sostenere e promuovere la campagna. Dopo di che dovranno essere nominati altri tre amici, conoscenti, parenti invitandoli a fare altrettanto.

La foto dovrà essere impostata come foto del profilo Facebook per tutta la durata della settimana utilizzando gli hashtags #10voltepiùsicuri #SicurezzaStradale #GiovaniCRI.
Sempre sulla pagina Facebook Cri (Giovani della Croce Rossa Italiana – Lucca) sarà possibile effettuare il questionario e valutare quanto si conosce sulla sicurezza alla guida.
Il culmine di queste attività sarà domenica (16 novembre) quando in piazza San Michele (sotto Palazzo Pretorio) dalle 15 fino alle 18 si svolgerà un’importante manifestazione che vedrà come protagonisti i Giovani della Croce Rossa Italiana di Lucca. Questi, con l’ausilio di Polizia Stradale e Aci, sensibilizzeranno la popolazione sull’importanza della sicurezza stradale. La sezione di Lucca dell’Automobile Club d’Italia presenterà al pubblico un nuovo modello di simulatore di guida dove chi vorrà potrà cimentarsi per vedere se davvero la sua guida è sicura. Inoltre sono previste prove dimostrative dell’alcool test, questionari, video e giochi per i più piccoli. Come gran finale sarà organizzato un freeze dove i Giovani di Croce Rossa, con l’ausilio di cartelloni andranno in mezzo alla piazza e si “congeleranno” e mostreranno alcune frasi d’impatto che avranno come scopo sensibilizzare e far riflettere la popolazione sulle milioni di vite che ogni anno muoiono per le strade.
Un supporto significativo alla manifestazione sarà dato dalla presenza della Polizia Stradale di Lucca. La Polstrada, oltre all’attività istituzionale di controllo sulle strade, è impegnata da anni in attività di prevenzione anche in ambito scolastico, con il progetto Icaro, la campagna di sicurezza stradale, che ha lo scopo di far comprendere ai giovani l’importanza del rispetto delle regole, ed evitare che gli stessi assumano comportamenti pericolosi che sono la causa principale degli incidenti stradali.
“La sinergia di Croce Rossa Italiana, Polstrada e Aci in una giornata così importante – affermano proprio dalla Croce Rossa – non deve limitarsi al solo ricordo delle vittime, ma deve servire da spunto di riflessione per i giovani e non, sull’importanza del rispetto delle regole del codice della strada. e per un’educazione attiva dei cittadini”.