
Agenda per Lucca, continuando nella sua azione di dialogo con le forze politiche del centrodestra, ha incontrato la Lega Nord ed il suo segretario provinciale Elisa Montemagni in delegazione con il commissario di Lucca Andrea Baccelli e la responsabile di zona Marcella Maniglia in un confronto definito molto stimolante, che ha visto affrontare vari temi che riguardano la città di Lucca e non solo.
“Molti sono stati gli aspetti condivisi da entrambe le parti – si legge in una nota – in particolare le difficoltà economiche che stiamo attraversando consapevoli che le politiche sul lavoro sia nazionali, sia locali non riescono a risolvere, tranne purtroppo assistere alla ormai stancante serie di annunci che arrivano quotidianamente. Inoltre larga condivisione vi è stata sul tema dell’ordine pubblico dove ormai anche la nostra città rileva quotidianamente numerosi episodi di cronaca locale riguardanti furti, rapine, violenze alla proprietà privata, alla persona e altro, creando uno stato di profondo disagio nei cittadini lucchesi, un senso di insicurezza che in una città come Lucca non è ammissibile”.
“A Lucca – prosegue Agenda per Lucca – da sempre considerata una città dove la tranquillità ed il viver sereni erano tra gli elementi di attrazione principale per i turisti di tutto il mondo oltre che un elemento fondamentale per i cittadini lucchesi, desta profonda rabbia e sconcerto l’idea di non essere più sicuri neanche tra le mura domestiche”. Francesconi, presidente di Agenda per Lucca, ha poi richiesto la disponibilità della Lega ad un tavolo di sintesi all’interno del quale costruire una piattaforma di intenti ed obiettivi con le altre forze politiche di centro destra. Anche in questo caso, come per le altre forze politiche incontrate, è stata espressa la volontà di voler ricostruire un clima coeso, per porsi in modo forte e compatto nei confronti dei principali problemi che stanno affliggendo la città.
Il confronto si è sviluppato poi su altri temi di rilevanza nel quadro politico locale e non, riguardanti l’immigrazione, il decoro urbano e l’ambiente, la cultura ed il turismo. “Tutti temi – chiude Francesconi – che anche i nostri cittadini stanno vivendo in prima persona e che purtroppo vengono percepiti con sempre più preoccupazione e sfiducia per l’operato di questa amministrazione. Ci auguriamo quindi che questa profonda presa di coscienza delle forze politiche locali appartenenti ad un’area di pensiero liberale, conservatrice e moderata, da sempre identificata come quella del buon governo, dalla parte delle famiglie, della persona e dell’impresa, permetta di centrare con determinazione gli obiettivi che Agenda per Lucca ha posto come prioritari”.