Attacco ai Comics, Ascom: “Esterrefatti da polemiche”

15 novembre 2014 | 12:32
Share0
Attacco ai Comics, Ascom: “Esterrefatti da polemiche”

“Siamo esterefatti nell’assistere agli attacchi di alcuni cittadini lucchesi nei confronti di una manifestazione come Lucca Comics & Games, che garantisce alla città visibilità e prestigio ormai in tutto il mondo”. E’ una pronta replica quella di Confcommercio, a nome di tutti i suoi sindacati, e Commissione centro storico, alle parole del comitato Vivere il centro storico. “Sarebbe logico – proseguono Confcommercio e Commissione – attendersi orgoglio per lo straordinario successo di questo evento che di anno in anno, grazie alla capacità degli organizzatori, sa reinventarsi con un modello sempre più vincente e coinvolgente. Invece, con rammarico, leggiamo che la rassegna, secondo il comitato, gioverebbe solo a pochi”. “Prendiamo il caso del Carnevale di Viareggio – insiste la nota -, tanto per restare vicini a noi. Anche in tempi di ristrettezze economiche, anche in periodi di piena crisi politica, a Viareggio tutta la città si è schierata dalle parte del Carnevale, chiedendo a gran voce che si facesse tutto il possibile per tenerlo in piedi. Figuriamoci allora cosa dovrebbero dire i lucchesi di Lucca Comics & Games, che ha fra i suoi tanti meriti anche quello di autofinanziarsi e di non ricorrere a denaro pubblico”. “Le ricadute positive della manifestazione – insistono Confcommercio e Commissione – sono tantissime: per il turismo, per il commercio, soprattutto per i pubblici esercizi, e per l’economia in generale, garantendo di riflesso anche importanti risultati all’immagine e decoro della città”. “Questa manifestazione – chiude la nota – anche quest’anno ha fornito numeri strepitosi, in crescita nonostante la crisi economica generale. Questo significa che la strada è quella giusta e che la formula da noi per primi portata avanti di coinvolgere tutto il centro storico piace e funziona. Si pensi, guardando a quest’anno, all’area di piazza San Francesco, da noi proposta. E’ chiaro quindi che il percorso da portare avanti è questo, migliorando ulteriormente dove possibile e necessario”.