Bilancio ok per l’autogestione al Giorgi: “Tante attività alternative con il coinvolgimento di esperti”

15 novembre 2014 | 11:37
Share0
Bilancio ok per l’autogestione al Giorgi: “Tante attività alternative con il coinvolgimento di esperti”

Si conclude dopo una settimana l’autogestione all’Istituto professionale Giorgi. E gli studenti tracciano un bilancio dell’attività. “Ogni anno nelle scuole italiane – dicono – gli studenti propongono attività alternative alle normali lezioni frontali. Queste lezioni ribaltate vengono definite autogestioni. Molti possono credere che ogni autogestione che si rispetti debba avere alla base delle motivazioni politiche, ma non sempre. Nell’istituto professionale Giovanni Giorgi, durante la seconda settimana di novembre, gli alunni della sede Santa Chiara sono riusciti a proporre e affrontare tematiche diverse quali la comunicazione, violenza sulle donne e xenofobia coinvolgendo esperti locali.  Il fine era proporre qualcosa di nuovo, dimostrando che anche un istituto screditato dal pensiero comune può ottenere ottimi risultati. Così è stato. Con il consenso della dirigente scolastica Donatella Buonriposi, la disponibilità del corpo docente e personale Ata, i ragazzi hanno concluso la settimana nel migliore dei modi”.