Da lunedì le celebrazioni per la solennità di San Frediano

Si celebra lunedì (17 novembre) e martedì la festa religiosa di San Frediano. Ad annunciarlo e don Michelangelo Giannotti che ricorda anche il programma delle celebrazioni. Si inizia lunedì alle 18 con la celebrazione dei vespri e la preghiera di benedizione per la città dal sagrato della basilica cui partecipa il coro Baralli che eseguirà i canti gregoriani. Alle 18,50 parte il corteo di macchine che, con la reliquia del santo, arriverà fino al ponte sul Serchio a Montiscendi e omaggerà la statua di San Frediano. Qui di sterrà anche una preghiera di benedizione con la parrocchia di Monte San Quirico.
Martedì messa alle 8 e alle 18 solenne concelebrazione eucaristica. Presiede l’arcivescovo Italo Castellani con l’arcivescovo emerito Bruno Tommasi. Partecipa la cappella musicale polifonica lucchese diretta dal maestro Egisto Matteucci.