Valfreddana Recuperi, via alla vendita delle quote

Era in cantiere dal giugno scorso, quando era giunto il via libera anche del consiglio comunale di Lucca (Leggi). Ora Sistema Ambiente ha dato l’ok alla gara per la cessione delle quote detenute nella Valfreddana Recuperi, la cui acquisizione, ai tempi dell’amministrazione Favilla era stata a lungo oggetto di polemiche. Una operazione che aveva portato anche ad una ricapitalizzazione sostanzialmente per fare fronte alle perdite della società. Non solo, Sistema Ambiente, in più soluzioni, aveva anche concesso un finanziamento di 593.538 euro alla società di cui, nel 2008, aveva acquisito il 55,02% delle quote del capitale sociale, del valore nominale di 10.167,48 euro.
Dopo la ricognizione sulle partecipazioni del Comune nelle società effettuata da Ernst&Young era stata messa in rilievo la necessità di vendere le quote della Valfreddana Recuperi, perché la società presa in esame, secondo la consulenza stessa, non poteva definirsi “strumentale”, ovvero non afferente alla erogazione di servizi di pubblica utilità. Così, era stato avviato un percorso che dopo i passaggi in Sistema Ambiente e in Lucca Holding (nel maggio scorso), era approdato, l’11 giugno scorso, al vaglio del consiglio comunale di Lucca che aveva votato una delibera di indirizzo che autorizzava l’operazione.
L’ultimo passaggio è stata la pubblicazione della procedura a evidenza pubblica che prevede la cessione del 55,02% del capitale sociale detenuto da Sistema Ambiente nella Valfreddana Recuperi e dei diritti di credito relativo al finanziamento di oltre mezzo milione erogato nei confronti della partecipata. I termini per presentare le offerte scadono alle 12 del prossimo 28 novembre. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di arrivare alla totale dismissione di questa partecipazione entro comunque la fine del gennaio prossimo.