Progetto “Scuole Aperte”, al Pertini incontro sull’arte in città

Conosci l’arte in città è il tema del secondo incontro, dopo quello sulla comunicazione, svoltosi alla presenza dei capi redattori de La Nazione e de Il Tirreno e del vice capo redattore de La Repubblica di Firenze, che si svolgerà domani pomeriggio (20 novembre) all’Isi Pertini alle 15 con gli Istituti Superiori del Comune capoluogo, che partecipano al progetto Scuole Aperte, promosso dalla Prefettura di Lucca, con la collaborazione della Curia di Lucca e Pisa, della Provincia di Lucca, delle Aziende Sanitarie Usl 2 e Usl 12, delle Conferenze dei Sindaci di Lucca, Versilia e Valle del Serchio nonché delle Forze dell’Ordine e dell’Associazione Genitori Scuole Cattoliche.
L’iniziativa, finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, prevede il coinvolgimento dei ragazzi che faranno un percorso di approfondimento e di conoscenza di alcuni monumenti in città. In particolare sono stati privilegiati Palazzo Mansi, il Museo del Risorgimento, la Chiesa di Sant’Alessandro e la Chiesa di Santa Caterina. Introdurranno i lavori il Prefetto Giovanna Cagliostro, il Soprintendente per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Lucca e Massa Carrara Giuseppe Stolfi, unitamente alla dottoressa Antonia D’Aniello. I ragazzi esporranno gli studi e gli approfondimenti compiuti sui monumenti proposti, al fine di organizzare visite guidate, anche al di fuori dei normali orari di apertura, accompagnando i loro compagni o gli studenti più giovani. Sarà poi stilato un apposito programma di cui si darà la massima diffusione.