Cittadinanza simbolica ai figli di stranieri in S.Romano

Una serata ricca di emozioni e di condivisione. Quella organizzata dal Comune di Lucca, in occasione della giornata internazionale per i diritti dell’infanzia nell’auditorium di San Romano e che ha visto la consegna di 42 nuovi attestati di cittadinanza simbolica per bambini e ragazzi figli di genitori stranieri e che, secondo la legislazione attuale, non hanno automatico diritto alla cittadinanza italiana. C’erano famiglie provenienti da tutto il mondo, dall’Europa all’America, dall’Asia all’Africa a dimostrare la multietnicità di una città che si vuole dimostrare accogliente e che, soprattutto, con questa amministrazione vuole spingere il governo al riconoscimento di una qualche forma di ius soli. La serata, moderata sul palco dal direttore di Lucca in Diretta e Dì Lucca, Enrico Pace, si è svolta con una breve introduzione del sindaco Alessandro Tambellini, che ha spiegato le ragioni della cerimonia e con la passerella di bambini, giovani e famiglie che hanno ricevuto dalle mani del primo cittadino una coccarda tricolore e un attestato. Presente alla serata anche una rappresentanza dell’Unicef di Lucca, che fin dalla prima edizione dell’anno scorso ha aderito con soddisfazione all’iniziativa del Comune.
Alcune foto dall’auditorium di San Romano
{gallery}Cronaca3/iussoli{/gallery}